• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Lingua [5]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [1]

La questione energetica tra Israele e Palestina

Atlante (2023)

La questione energetica tra Israele e Palestina Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] lo sfruttamento. Inoltre, i tentativi successivi di rendere il giacimento operativo sono stati vani, anche perché la disputa sulla proprietà del giacimento è contesa tra i due Stati. Nonostante ciò, durante la scorsa estate, è stata annunciata la ... Leggi Tutto

Gli spartiti di Villa Tasca: Wagner, Verdi e un inedito di Rossini

Atlante (2023)

Gli spartiti di Villa Tasca: Wagner, Verdi e un inedito di Rossini Come già evidenziato in un precedente articolo, Villa Tasca è stata fondata a Palermo tra il 1555 e il 1559 da Don Louiso Beccadelli di Bologna, barone di Montefranco (Calì 2021). La proprietà è rimasta [...] in possesso di esponenti della stessa famiglia ... Leggi Tutto

Un corpo pubblico

Atlante (2021)

 Un corpo pubblico È impossibile mimetizzarsi quando il tuo corpo è diventato improvvisamente proprietà pubblica. Sebbene a noi donne capiti spesso di ricevere commenti e sperimentare contatti non richiesti, la gravidanza [...] e la maternità elevano queste intrusioni a un ... Leggi Tutto

La colonizzazione americana del calcio italiano

Atlante (2021)

La colonizzazione americana del calcio italiano L’ultimo è Robert Platek, classe 1964 da Arlington, Virginia, il finanziere che con la famiglia, a febbraio, ha rilevato lo Spezia nel mezzo della sua prima stagione in Serie A, piazzando la quinta bandiera [...] statunitense sulla mappa delle proprietà de ... Leggi Tutto

Tra Ebrei e palestinesi si riapre lo scontro su Sheikh Jarrah

Atlante (2021)

Tra Ebrei e palestinesi si riapre lo scontro su Sheikh Jarrah Si apre un nuovo capitolo nello scontro legale tra palestinesi e coloni israeliani per la proprietà delle abitazioni del quartiere di Sheikh Jarrah, a Gerusalemme Est. Pochi giorni fa la Corte suprema [...] israeliana ha espresso un parere non vincolante ... Leggi Tutto

Tensione fra Israele e Iran dopo l’attacco alla petroliera Mercer Street

Atlante (2021)

Tensione fra Israele e Iran dopo l’attacco alla petroliera Mercer Street Nella tarda serata di giovedì 29 luglio, la Mercer Street, una petroliera di proprietà giapponese battente bandiera liberiana, amministrata dalla Zodiac Maritime, del miliardario israeliano Eyal Ofer, [...] è stata attaccata a nord-est dell’isola di Masir ... Leggi Tutto

Cile, dove la proprietà dell’acqua è un tema cruciale

Atlante (2020)

Cile, dove la proprietà dell’acqua è un tema cruciale La Costituzione cilena del 1980, redatta e approvata sotto la dittatura militare di Augusto Pinochet, ha fornito il quadro giuridico dell’attuale sistema neoliberista estremo in vigore in Cile e ha consentito un processo di privatizzazione di alcuni ... Leggi Tutto

Videocamere indossabili: GoPro per tutti i gusti

Atlante (2020)

Videocamere indossabili: GoPro per tutti i gusti L’invenzione delle (foto e video) camere indossabili, della GoPro o in generale delle action cam, ha riformulato il senso dell’espressione “vivere l’azione”. Be a HERO è lo slogan e il mantra del marchio [...] GoPro, di proprietà della Woodman Labs. Non è ... Leggi Tutto

Vorrei segnalare che alla voce "ridondanza" c'è un errore, laddove si dice: "In linguistica, mancanza di contenuto informativ

Atlante (2020)

Se leggiamo in altri valenti dizionari la correspettiva accezione, ci accorgiamo in realtà che non ci si discosta da quanto scritto nel Vocabolario Treccani.it.Si scrive nel Nuovo dizionario De Mauro online: [...] «proprietà di un codice o di una lingua ch ... Leggi Tutto

Stadi di proprietà: a che punto siamo?

Atlante (2018)

Stadi di proprietà: a che punto siamo? Una mole di progetti e rendering, perché sulla carta tutto è possibile. Ma la carta spesso non va d’accordo con le carte, quelle della burocrazia, né del resto è scontato che poi non sopraggiungano impedimenti di vario tipo a cestinare le buone inte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
proprietà
proprieta proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, der. di proprius «proprio»]. – 1. a. Qualità propria e particolare che un essere, un corpo, una sostanza (o anche una specie) ha per sua natura e per cui si distingue da...
lìmite
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
Leggi Tutto
Enciclopedia
proprietà
proprietà Diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico. Antropologia La nozione di p., così come è stata elaborata dalla tradizione...
proprieta
proprietà Stefano De Luca Maria Grazia Galimberti Un diritto di possesso esclusivo Tutte le società umane in ogni epoca storica hanno riconosciuto l’importanza della proprietà sui beni e sulle risorse economiche. Il possesso esclusivo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali