• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Medicina [15]
Chimica [14]
Industria [8]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Diritto [3]
Diritto civile [3]
Alimentazione [2]
Informatica [1]

privatizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

privatizzare /privati'dz:are/ v. tr. [der. di privato]. - [rendere privato, trasferire a proprietà privata un bene o un servizio pubblico: p. un ente] ↔ nazionalizzare, (non com.) pubblicizzare, statalizzare, [...] (non com.) statizzare ... Leggi Tutto

privatizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

privatizzazione /privatidz:a'tsjone/ s. f. [der. di privatizzare]. - [trasferimento di un bene, che originariam. era pubblico, nella proprietà di privati: la p. di una banca] ↔ nazionalizzazione, (non [...] com.) pubblicizzazione, statalizzazione, (non com.) statizzazione ... Leggi Tutto

privato

Sinonimi e Contrari (2003)

privato [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare "privare"]. - ■ agg. 1. (soc.) [che appartiene al singolo cittadino: proprietà p.] ≈ individuale, particolare, personale. ↔ collettivo, comune, [...] pubblico. ‖ statale. 2. a. (prof.) [di persona che eserciti la sua attività al di fuori di organizzazioni dello stato: un insegnante p.] ↔ pubblico, statale. ● Espressioni: poliziotto privato → □. b. [di ... Leggi Tutto

collettivismo

Sinonimi e Contrari (2003)

collettivismo s. m. [dal fr. collectivisme]. - (polit., econ.) [dottrina che postula la proprietà comune dei beni e dei mezzi di produzione] ≈ ‖ comunismo, marxismo, socialismo. ↔ ‖ capitalismo, liberalismo, [...] liberismo ... Leggi Tutto

collettivizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

collettivizzare /kol:et:ivi'dz:are/ v. tr. [dal fr. collectiviser]. - (polit., econ.) [ridurre a proprietà collettiva: c. un'azienda] ≈ nazionalizzare, statalizzare. ↔ privatizzare. ... Leggi Tutto

matriarcato

Sinonimi e Contrari (2003)

matriarcato s. m. [der. del lat. mater "madre", sul modello di patriarcato]. - 1. (etnol.) [istituzione sociale in cui la donna detiene tutto il potere sia in rapporto alla prole sia in rapporto alla proprietà [...] dei beni] ↔ patriarcato. 2. (estens.) [predominio della donna in un ambito sociale o familiare in genere] ≈ ‖ mammismo. ↔ ‖ patriarcato ... Leggi Tutto

combinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

combinazione /kombina'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo combinatio -onis, der. di combinare "combinare"]. - 1. a. [il combinare o il combinarsi di più colori, suoni, numeri e sim.] ≈ accordo, accostamento, [...] , dissonanza, divergenza. c. (chim.) [unione di due o più elementi che si effettua per formare un composto avente proprietà diverse da quelle dei componenti] ≈ reazione, sintesi. 2. [il coincidere fortuito di fatti: guarda che c.!] ≈ (non com ... Leggi Tutto

voltura

Sinonimi e Contrari (2003)

voltura s. f. [der. di volto, part. pass. di volgere]. - (giur.) [trascrizione del cambiamento d'intestazione nella titolarità di beni, di un contratto di utenza e sim.: v. di un immobile, di un'automobile] [...] ≈ Ⓖ passaggio di proprietà. ... Leggi Tutto

sincronia

Sinonimi e Contrari (2003)

sincronia /sinkro'nia/ s. f. [der. di sincrono, sul modello del fr. synchronie]. - 1. [l'essere simultaneo: agire in s.] ≈ [→ SIMULTANEITÀ]. 2. (ling.) [insieme degli elementi e delle proprietà strutturali [...] di una lingua in un dato e singolo momento del tempo] ↔ diacronia ... Leggi Tutto

meloterapia

Sinonimi e Contrari (2003)

meloterapia /melotera'pia/ s. f. [comp. di melo-¹ e terapia]. - (med.) [terapia basata sulle proprietà attive della musica] ≈ musicoterapia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 24
Enciclopedia
proprietà
proprietà Diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico. Antropologia La nozione di p., così come è stata elaborata dalla tradizione...
proprieta
proprietà Stefano De Luca Maria Grazia Galimberti Un diritto di possesso esclusivo Tutte le società umane in ogni epoca storica hanno riconosciuto l’importanza della proprietà sui beni e sulle risorse economiche. Il possesso esclusivo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali