• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Medicina [15]
Chimica [14]
Industria [8]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Diritto [3]
Diritto civile [3]
Alimentazione [2]
Informatica [1]

requisizione

Sinonimi e Contrari (2003)

requisizione /rekwizi'tsjone/ s. f. [dal lat. requisitio -onis, der. di requirĕre "chiedere, esigere"]. - 1. (ant.) [il richiedere] ▼ Perifr. prep.: ant., a requisizione di ≈ a domanda di, a richiesta [...] di, su istanza di. 2. (giur.) [provvedimento e procedimento con cui l'autorità civile impone, dietro indennizzo, la cessione della proprietà o della disponibilità di beni mobili e immobili privati] ≈ ‖ confisca, espropriazione, esproprio, sequestro. ... Leggi Tutto

deliquescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

deliquescenza /delikwe'ʃɛntsa/ s. f. [der. di deliquescente]. - 1. (chim.) [proprietà di alcune sostanze igroscopiche di passare in soluzione assorbendo vapor d'acqua dall'ambiente]. 2. (fig., lett.) [effusione [...] sentimentale] ≈ languore, melensaggine, sdolcinatura, struggimento. ↔ distacco, durezza, freddezza ... Leggi Tutto

demarcare

Sinonimi e Contrari (2003)

demarcare v. tr. [der. di marcare, col pref. de-, rifatto su demarcazione] (io demarco, tu demarchi, ecc.). - [porre una linea di confine: d. l'inizio della proprietà; d. i confini] ≈ circoscrivere, definire, [...] delimitare, segnare, tracciare. ⇑ fissare, stabilire ... Leggi Tutto

stigmatismo

Sinonimi e Contrari (2003)

stigmatismo s. m. [der. di stigmatico]. - (ott.) [proprietà di un sistema ottico e sim. di essere stigmatico] ↔ astigmatismo. ... Leggi Tutto

avocare

Sinonimi e Contrari (2003)

avocare v. tr. [dal lat. avocare "chiamare altrove, distogliere"] (io àvoco, tu àvochi, ecc.). - 1. (giur.) [prendere su di sé quanto è di competenza di altri: a. (a sé) un'inchiesta] ≈ Ⓖ assumere, Ⓖ farsi [...] carico (di). 2. (burocr.) [rivendicare a sé la proprietà di un bene: lo stato ha avocato (a sé) l'eredità] ≈ appropriarsi (di), confiscare, espropriare, impadronirsi (di), impossessarsi (di), incamerare, requisire. ... Leggi Tutto

improprio

Sinonimi e Contrari (2003)

improprio /im'prɔprjo/ agg. [dal lat. improprius]. - 1. [non proprio: uso i.] ≈ inappropriato. ↔ appropriato, proprio. 2. [che manca di proprietà, di precisione linguistica: vocabolo i.] ≈ impreciso, inesatto. [...] ↑ scorretto. ↔ appropriato, preciso, proprio. ↑ esatto. 3. [non appropriato, anche con la prep. a: sostenere una tesi con argomenti i.; abito i. al luogo] ≈ inadatto, inadeguato, inopportuno, sconveniente. ... Leggi Tutto

ricchezza

Sinonimi e Contrari (2003)

ricchezza /ri'k:ets:a/ s. f. [der. di ricco]. - 1. [condizione di chi è ricco: la sua casa testimonia la sua r.] ≈ agio, benessere. ↑ lusso, opulenza. ↔ indigenza, miseria, (burocr.) nullatenenza, povertà. [...] chi è ricco: è circondato solo dalle sue r.] ≈ averi, beni, fortune, patrimonio, (fam.) roba, sostanze. ‖ disponibilità, possedimenti, possessi, proprietà. b. (estens.) [tutto quanto uno possiede: un campicello ereditato da uno zio era tutta la sua r ... Leggi Tutto

incoercibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

incoercibilità s. f. [der. di incoercibile]. - 1. [la proprietà di un corpo, spec. di un gas, di non diminuire di volume anche se sottoposto a pressione] ≈ e ↔ [→ INCOMPRIMIBILITÀ (2)]. 2. (fig.) [l'essere [...] incomprimibile, incontenibile] ≈ e ↔ [→ INCOMPRIMIBILITÀ (1)] ... Leggi Tutto

ridondante

Sinonimi e Contrari (2003)

ridondante agg. [part. pres. di ridondare]. - 1. [che ridonda, con la prep. di: un discorso r. di citazioni] ≈ rigurgitante, sovrabbondante, sovraccarico, traboccante. ↓ pieno. ↔ scarseggiante. ↑ mancante, [...] ampolloso, barocco, enfatico, gonfio, magniloquente, opulento, pesante, pomposo, reboante, retorico, turgido. ↔ asciutto, piano, semplice, sobrio. 3. (ling.) [assol., di elemento linguistico, che presenta la proprietà della ridondanza] ≈ pleonastico. ... Leggi Tutto

incompressibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

incompressibilità s. f. [der. di incompressibile]. - (fis.) [proprietà di un corpo di non diminuire di volume anche se sottoposto a pressione] ≈ e ↔ [→ INCOMPRIMIBILITÀ (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 24
Enciclopedia
proprietà
proprietà Diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico. Antropologia La nozione di p., così come è stata elaborata dalla tradizione...
proprieta
proprietà Stefano De Luca Maria Grazia Galimberti Un diritto di possesso esclusivo Tutte le società umane in ogni epoca storica hanno riconosciuto l’importanza della proprietà sui beni e sulle risorse economiche. Il possesso esclusivo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali