Stefano Marcolini
Abstract
Il rito speciale detto “patteggiamento”, di cui agli articoli da 444 a 448 del codice di procedura penale, consente a difesa ed accusa di accordarsi per presentare al giudice [...] alla sentenza ex art. 444 c.p.p. proprio la natura di un tertium genus di pronuncia, accanto a quelle di proscioglimento e di condanna.
Il tema degli effetti promananti dalla sentenza di patteggiamento non sarebbe completo se non si desse conto del ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza europea e confisca senza condanna
Alessandra Galluccio
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo è recentemente intervenuta – dopo quasi tre anni di attesa – a dirimere [...] potrebbe essere disposta dal giudice che, all’esito dell’istruttoria in primo grado o in appello, debba prosciogliere l’imputato per intervenuta prescrizione. La questione, insomma, si sposta nettamente sul versante processuale: in tanto si ...
Leggi Tutto
Diritto
Istituto in base al quale, nei casi e nei modi previsti dalla legge, il pagamento volontario di una somma di denaro prima dell’apertura del dibattimento produce l’effetto di estinguere il reato. [...] avviso all’interessato. Lo stesso giudice poi, verificato il pagamento della somma indicata, pronuncia sentenza di proscioglimento dichiarando l’estinzione del reato. Se, invece, il giudice ritiene inammissibile l’istanza di oblazione, deve indicarne ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] imporre l'internamento in ospedale psichiatrico giudiziario. La drammaticità di questi giudizi - si tenga a mente che il proscioglimento per infermità mentale seguito da un giudizio di non pericolosità sociale comporta che il folle autore anche di un ...
Leggi Tutto
Giudice dell’esecuzione e spese del processo
Alessandro Diddi
Nel 2002 il legislatore, attraverso un testo unico, ha intrapreso un’opera di riorganizzazione e razionalizzazione della materia della riscossione [...] impugnazione riporti condanna penale, deve rispondere anche delle spese dei precedenti giudizi anche se conclusisi con sentenza di proscioglimento. Nel caso in cui l’impugnazione sia proposta per gli interessi civili, il regime delle spese è regolato ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il problema del bis in idem
Roberta Aprati
Il deficit di sistema
Tutti erano in attesa di vedere quale strada i giudici comuni avrebbero deciso di percorrere per garantire l’adeguamento [...] ’attuazione della condanna contro l’Italia, non risiede tanto nel caso specifico, risolto di fatto con un proscioglimento per prescrizione2. Infatti, sebbene i giudici di Strasburgo avessero ordinato – come misura individuale di riparazione – che i ...
Leggi Tutto
AUDISIO, Walter
Francesco M. Biscione
Nacque ad Alessandria il 28 giugno 1909 da Ernesto e Natalina Perasso, da famiglia di modeste condizioni economiche. Diplomato ragioniere, impiegato scrupoloso [...] in una nota prefettizia - a "fare abiura dei principî sovversivi" ed a presentare al capo del governo istanza di proscioglimento dal confino.
Accolta la richiesta e commutato il confino in ammonizione, l'A. riprese il lavoro di contabile in alcune ...
Leggi Tutto
Diritto processuale penale
Mezzo di impugnazione non previsto in Costituzione, ma introdotto con legge ordinaria, attraverso cui le parti che vi abbiano interesse e considerino viziata, per motivi di fatto [...] . 2, 579 e 680) possono proporre a. soltanto contro le sentenze di condanna; possono altresì appellare le sentenza di proscioglimento quando sulla base di prove nuove e decisive, sopravvenute dopo il giudizio di primo grado, il giudice provvede alla ...
Leggi Tutto
Atto con cui una persona, anche se non offesa dal reato, informa il pubblico ministero o un ufficiale di polizia giudiziaria, di un fatto che può costituire un reato perseguibile d’ufficio. È tale il reato [...] e trasmette senza ritardo la denuncia al pubblico ministero.
Voci correlate
Condizioni di procedibilità
Sentenza di proscioglimento
Approfondimenti di attualità
Davvero un problema irrisolvibile? "Vecchie" questioni e "nuovi" progetti in tema di ...
Leggi Tutto
Ne bis in idem
Roberto Conti
Il tema del ne bis in idem in ambito tributario, correlato al divieto di nuovo giudizio penale a carico del contribuente destinatario di sanzione definitivamente irrogata [...] quando il processo penale a carico del medesimo soggetto non si sia definito in modo allo stesso favorevole con il suo proscioglimento che esclude la rilevanza penale del fatto6. Ciò consente all’Ufficio di determinare l’an della sanzione fiscale in ...
Leggi Tutto
proscioglimento
prosciogliménto s. m. [der. di prosciogliere]. – L’atto di prosciogliere, liberazione: p. da un obbligo, da un vincolo, da un voto. Nel processo penale, sentenza di p., quella di non doversi procedere o di assoluzione emessa...
prosciogliere
prosciògliere (lett. prosciòrre) v. tr. [der. di sciogliere, rifacimento con altro prefisso del lat. persolvĕre «sciogliere interamente», comp. di per- con funzione intensiva (v. per-1) e solvĕre «sciogliere»] (coniug. come sciogliere)....