Il Giudice. Il Tribunale dei ministri
Roberta Aprati
Il GiudiceIl Tribunale dei ministri
Il corretto funzionamento del procedimento per i reati ministeriali, sotto il duplice e connesso profilo della [...] iter procedimentale seguito dal Senato. È stata poi la Corte di cassazione, investita del ricorso contro la decisione di proscioglimento, a deliberare di sollevare il conflitto19, sempre però per usurpazione. In dottrina si è osservato che in casi di ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] . pen., 2002, 2992). In relazione agli effettidel sequestro, essi cessano o con l’irrevocabilità della sentenza di proscioglimento o di non luogo a procedere ovvero con la revoca del provvedimento. Tuttavia la cessazione degli effetti potrebbe ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] misure di sicurezza riguardo ad alcuni dei cosiddetti incapaci di diritto penale (il capov. dell'art. 46, nel caso di proscioglimento dell'infermo di mente, tiene in conto la "pericolosità" per obbligare il giudice penale a disporre la consegna dell ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] Per i reati di competenza del tribunale per i minorenni si procede sempre con istruzione sommaria e le sentenze di proscioglimento in sede istruttoria sono pronunziate dal tribunale stesso in camera di consiglio. Le udienze sono tenute a porte chiuse ...
Leggi Tutto
proscioglimento
prosciogliménto s. m. [der. di prosciogliere]. – L’atto di prosciogliere, liberazione: p. da un obbligo, da un vincolo, da un voto. Nel processo penale, sentenza di p., quella di non doversi procedere o di assoluzione emessa...
prosciogliere
prosciògliere (lett. prosciòrre) v. tr. [der. di sciogliere, rifacimento con altro prefisso del lat. persolvĕre «sciogliere interamente», comp. di per- con funzione intensiva (v. per-1) e solvĕre «sciogliere»] (coniug. come sciogliere)....