Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] che il giudice non si dichiari incompetente ex art. 22, co. 3, c.p.p. e, secondo un certo indirizzo, non ritenga di prosciogliere l’imputato ex art. 129, co. 1, c.p.p. (per un approfondimento, v. Siracusano, F., Giudizio immediato, cit., 415 ss.).
L ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Vengono esaminati la natura giuridica e gli aspetti processuali della riabilitazione, ricavabili, rispettivamente, dagli artt. 178-181 c.p. e 683 c.p.p. Il tema è, in particolare, [...] condannato minorenne
La riabilitazione può essere concessa al minorenne non solo in caso di condanna ma anche in caso di proscioglimento, ad esempio per concessione del perdono giudiziale (art. 169 c.p.); la relativa istanza non è soggetta al previo ...
Leggi Tutto
Il Giudice. Il Tribunale dei ministri
Roberta Aprati
Il GiudiceIl Tribunale dei ministri
Il corretto funzionamento del procedimento per i reati ministeriali, sotto il duplice e connesso profilo della [...] iter procedimentale seguito dal Senato. È stata poi la Corte di cassazione, investita del ricorso contro la decisione di proscioglimento, a deliberare di sollevare il conflitto19, sempre però per usurpazione. In dottrina si è osservato che in casi di ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] . pen., 2002, 2992). In relazione agli effettidel sequestro, essi cessano o con l’irrevocabilità della sentenza di proscioglimento o di non luogo a procedere ovvero con la revoca del provvedimento. Tuttavia la cessazione degli effetti potrebbe ...
Leggi Tutto
proscioglimento
prosciogliménto s. m. [der. di prosciogliere]. – L’atto di prosciogliere, liberazione: p. da un obbligo, da un vincolo, da un voto. Nel processo penale, sentenza di p., quella di non doversi procedere o di assoluzione emessa...
prosciogliere
prosciògliere (lett. prosciòrre) v. tr. [der. di sciogliere, rifacimento con altro prefisso del lat. persolvĕre «sciogliere interamente», comp. di per- con funzione intensiva (v. per-1) e solvĕre «sciogliere»] (coniug. come sciogliere)....