LENTULO, Cosso Cornelio (Cossus Cornelius Lentulus)
Giuseppe Cardinali
Cosso è certamente il prenome e non il cognome di questo personaggio, figlio di Cn. Cornelio Lentulo console nel 18 a. C. Triumviro [...] di Lamia, morto nel 33 d. C.
Bibl.: B. Borghesi, Œuvres, Parigi 1862 segg., IX, p. 26; E. Klebs, in ProsopographiaImperiiRomani, I, Berlino 1897, p. 451, n. 1124; H. Schiller, Geschichte der römischen Kaiserzeit, I, Gotha 1883, p. 209; R. Cagnat ...
Leggi Tutto
OSTILIANO Messio Quinto, Gaio Valente (C. Valens Hostilianus Messius Quintus)
Gastone M. Bersanetti
Secondo figlio dell'imperatore romano Decio, che nel 250 d. C., probabilmente verso il dicembre e dopo [...] il pontificato massimo. O. morì di peste nel novembre, sembra, del 251 d. C.
Bibl.: P. de Rohden e H. Dessau, ProsopographiaImperiiRomani, III, Berlino 1898, pp. 348-349; G. Costa, in De Ruggiero, Dizionario epigrafico, II, pp. 1493-96; Wittig, in ...
Leggi Tutto
PAOLINO, Gaio Svetonio (C. Suetonius Paulinus)
Arnaldo Momigliano
Generale romano. Forse già nel 41, certo nel 42 d. C. incaricato di dirigere, con rango pretorio, la guerra contro i Mauri, vi raccolse [...] tipo di funzionario imperiale.
Bibl.: Vedi la bibl. delle voci britannia e mauretania. Il materiale di notizie raccolto in Prosopographiaimperiiromani, III, Berlino 1898, p. 278, e da Miltner, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., s. 2ª, IV, col. 591 ...
Leggi Tutto
QUADRATO, G. Ummidio (C. Ummidius Durmius Quadratus)
Gastone M. Bersanetti
Fu decemvir stlitibus iudicandis; questore nel 14 d. C.; edile curule; pretore dell'erario nel 18; curator tabularum publicarum; [...] però fu trattenuto a Roma. Morì governatore della Siria forse prima del 60 d. C.
Bibl.: P. de Rohden e H. Dessau, ProsopographiaImperiiRomani, III, Berlino 1898, pp. 468-469, n. 600. Cfr. B. W. Henderson, in Classical Review, XV (1901), pp. 159-165 ...
Leggi Tutto
TIGELLINO, Ofonio o Sofonio (Ophonius, Ofonius o Sofonius Tigellinus)
Arnaldo Momigliano
Prefetto del pretorio dell'imperatore Nerone. Nato da oscuri genitori di Agrigento, coinvolto in scandali a Roma [...] All'annuncio T. si uccise nei bagni di Sinuessa. Una fama di lussuria, avarizia e crudeltà lo accompagna nella tradizione storica anti-neroniana.
Bibl.: Le fonti raccolte in Prosopographiaimperiiromani, 1a ed., Berlino 1898, III, p. 250. V. nerone. ...
Leggi Tutto
LOLLIO, Marco (M. Lollius)
Giuseppe Cardinali
Figlio di Marco, amministrò nel 29 a. C. la provincia di Galazia, allora istituita. Console nel 21, combatté in Tracia, e nel 16 a. C. ebbe il comando in [...] Tiberio.
Bibl.: H. Schiller, Geschichte der römischen Kaiserzeit, I, Gotha 1883, pp. 196, 204, 214, 235; H. Dessau, Prosopographiaimperiiromani, III, Berlino 1898, p. 295; V. Gardthausen, Augustus und seine Zeit, I, 1891, pp. 1066, 1138 seg.; II ...
Leggi Tutto
QUINTILLO (M. Aurelius Claudius Quintillus)
Gastone M. Bersanetti
Imperatore romano nel 270 d. C. Fratello di Claudio II, alla morte di questo, mentre attendeva al compito della difesa dell'Italia contro [...] , o ucciso dai suoi soldati (nell'aprile?).
Bibl.: Henze, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., II, coll. 2462-63; A. Stein, in ProsopographiaImperiiRomani, 2ª ed., Berlino e Lipsia 1933, I, p. 300, n. 1480. Cfr. E. Hohl, in Klio, XI(1911), pp. 200-203 ...
Leggi Tutto
POPPEA (Poppaea Sabina)
Arnaldo Momigliano
Moglie dell'imperatore romano Nerone. Figlia del cavaliere T. Ollio, dapprima sposata al cavaliere Rufrio Crispino, passò poi in seconde nozze per divorzio [...] Nerone. Per volere di Nerone ella fu divinizzata.
Bibl.: I testi sono in Prosopographiaimperiiromani, 1ª ed., III, Berlino 1898, p. 87. Oltre alle storie dell'impero cfr. più particolarmente B. W. Henderson, The life and principate of the emperor ...
Leggi Tutto
STEIN, Arthur
Storico dell'antichità, nato a Vienna il 10 giugno 1871, morto a Praga il 15 novembre 1950, prof. di storia romana ed epigrafia nell'università tedesca di Praga (1915-39).
Lo S. è stato [...] römischen Kaiserzeit, Berna 1950. Questa vasta conoscenza del mondo provinciale romano è alla base della seconda edizione della ProsopographiaImperiiRomani (la prima ed. è del 1897-98) intrapresa dallo S., con E. Groag, a Berlino (1933 segg.), e ...
Leggi Tutto
VIRGINIO RUFO, Publio (P. Verginius Rufus)
Arnaldo Momigliano
Generale Romano. Nato circa il 15 d. C., console nel 63 d. C., di origine equestre. Comandante nel 68 d. C. delle legioni della Germania [...] 97 d. C., morì durante lo stesso consolato. È ricordata anche da Plinio una sua attività poetica.
Bibl.: ProsopographiaimperiiRomani, III, Berlino 1898, p. 403 segg.; E. Ritterling, Fasti des römischen Deutschland unter dem Prinzipat, Vienna 1932 ...
Leggi Tutto