• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [20]
Biografie [4]
Medicina [12]
Patologia [5]
Fisiologia umana [3]
Chirurgia [3]
Anatomia [2]
Musica [1]
Strumenti musicali [1]
Strumenti diagnostici e terapeutici [1]
Farmacologia e terapia [1]

Kondolèon Emmanuìl

Enciclopedia on line

Chirurgo greco (Cerigo 1879 - Atene 1939), prof. di clinica chirurgica nell'univ. di Atene. I suoi lavori scientifici vertono sulla correzione chirurgica dell'elefantiasi e sulla prostatectomia sovrapubica [...] extravescicale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROSTATECTOMIA – ELEFANTIASI – ATENE

D'AGATA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

D'AGATA, Giuseppe Angelo D'Agata Nacque a Catania il 10 marzo 1884, da Angelo e da Dorotea Rapisarda. Iscrittosi al corso di laurea in medicina e chirurgia presso l'università di Catania, vi frequentò [...] della sutura del bacinetto dopo pielo-litotomia, ibid., XXII [1924], pp. 150-155). Il D. operò generalmente la prostatectomia in due tempi, praticando la cistostomia quale operazione preliminare, spesso con l'impiego di un sifone ipogastrico con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BOTTINI, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOTTINI, Enrico Mario Crespi Nacque a Stradella (allora prov. Novara) il 7 sett. 1835 da Vincenzo e da Antonia Longhi, e si laureò in medicina e chirurgia a Torino nel 1860. Dopo aver conseguito la [...] nell'uretra, che rappresentava la prima vera alternativa valida ai due metodi del cateterismo a permanenza o della prostatectomia totale (Di un nuovo cauterizzatore ed incisore termo-galvanico contro le iscurie da ipertrofia prostatica, in Galvani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MORBO DI BASEDOW – PROSTATECTOMIA – JOSEPH LISTER – ACIDO FENICO – AMPUTAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOTTINI, Enrico (3)
Mostra Tutti

LEOTTA, Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LEOTTA, Nicola Stefano Arieti Nacque ad Acireale, presso Catania, il 17 febbr. 1878 da Giuseppe e da Antonia Rossi e, superato il primo ciclo di studi, si trasferì a Roma, dove si iscrisse al corso [...] perdite di sostanza delle ossa craniche, ibid., XXXVI [1910], pp. 179-193; Ricerche sperimentali sugli esiti della prostatectomia transvescicale, in Il Policlinico, sez. chirurgica, XIX [1912], pp. 87-112; Le obliterazioni dei vasi mesenteriali, ibid ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Vocabolario
prostatectomìa
prostatectomia prostatectomìa s. f. [comp. di prostata e ectomia]. – Intervento chirurgico di asportazione della prostata: la p. parziale, eseguita nei casi di ipertrofia della prostata, consiste nell’enucleazione della parte dell’organo che...
transvescicale
transvescicale agg. [comp. di trans- e vescica]. – In chirurgia, riferito a intervento o manovra chirurgica attuata attraverso la vescica urinaria: prostatectomia transvescicale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali