Prione
Maurizio Pocchiari
Il termine prione identifica un agente infettivo con dimensioni più piccole dei virus e resistente alle procedure impiegate per rimuovere o inattivare virus, batteri, funghi [...] di circa 13.000 campioni di appendici e tonsille. Questo studio ha individuato 3 appendici positive per la proteinaprionica patologica (PrPEST) fornendo una stima di prevalenza di 237 persone infette per milione di abitanti o, considerando che ...
Leggi Tutto
Qualsiasi malattia caratterizzata da una lesione anatomica, per lo più diffusa, del parenchima encefalico, con caratteristiche evolutive più o meno spiccate, e di natura degenerativa, displasica, tossica, [...] encefalopatia invece di encefalite).
Lesione caratteristica è l’accumulo, soprattutto nel tessuto cerebrale, di una proteina amiloidea chiamata proteinaprionica o PrP (➔ prione). L’accumulo di PrP si ritrova esclusivamente nei soggetti colpiti da ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] mammiferi, nelle quali vi è un accumulo nel sistema nervoso dell'isoforma abnorme, conosciuta come PrPSC, della proteinaprionica o prione, PrPC (SC, scrapie; C, cellulare); si tratta di una sialoglicoproteina della membrana cellulare, espressa in ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] una glicoproteina che Stanley Prusiner chiamò proteinaprionica o PrP (Proteinaceous infectious particle). La : Diringer, Heino e altri, Scrapie infectivity, fibrils and low molecular weight protein, "Nature", 306, 1983, pp. 476-478.
Hill 1997: Hill, ...
Leggi Tutto
Clonazione: tecniche di trasferimento nucleare
Lesley Paterson
Ian Wilmut
Il termine clonazione può avere numerosi e diversi significati: può indicare la propagazione di piante per talea, la produzione [...] (topi knock out), ma nel 2001 è stata clonata una pecora priva di una copia del gene per la proteinaprionica (PrP). Il gene della PrP è direttamente collegato alla malattia denominata 'scrapie' nelle pecore, alla encefalopatia spongiforme nei bovini ...
Leggi Tutto
malattia di Creutzfeldt-Jakob
Encefalopatia neurodegenerativa trasmissibile, propria dell’uomo. Le encefalopatie spongiformi trasmissibili (EST), o malattie da prioni, sono un gruppo di malattie degenerative [...] di Alzheimer. La diagnosi di certezza è tuttavia ancora basata esclusivamente sull’esame istologico del cervello o sull’identificazione della proteinaprionica patologica mediante tecniche immunochimiche. (*)
→ Malattie da prioni e influenza aviaria ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] dalla formazione e dall'accumulo nel sistema nervoso centrale della forma patologica della proteinaprionica; questa deriva da proteineprioniche normali presenti nelle cellule che sono convertite in una isoforma anomala dall'agente infettante ...
Leggi Tutto
BSE (Bovine spongiform encephalopathy)
Sindrome neurodegenerativa letale dei bovini che, descritta per la prima volta nel 1986, già nei primi anni Novanta raggiunse proporzioni epidemiche in Gran Bretagna. [...] mutata sembra anche essere l’agente infettivo, capace di far assumere la forma patologica anche alla normale proteinaprionica prodotta dalle cellule. I prioni mutati si accumulano determinando la formazione delle placche, che al microscopio appaiono ...
Leggi Tutto