adrenalina
Ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, appartenente alla famiglia delle catecolammine (ammine attive contenenti un gruppo catecolico formato da un anello benzenico con due gruppi ossidrilici [...] il suo ruolo di ormone o di neurotrasmettitore legandosi, sulla membrana cellulare, a recettori associati a proteineG che, a loro volta, attivano un secondo messaggero intracellulare che stimola una risposta tessutospecifica. Esistono due tipi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Rodbell, USA, National Institute of Environmental Health Sciences, Chapel Hill, North Carolina, per la scoperta delle proteineG e della loro funzione quali segnali di trasduzione nelle cellule.
Medaglia Fields
Pierre-Louis Lions, Francia, Université ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
Sommario: 1. Introduzione: a) sviluppo della psicofarmacologia dal 1980 a oggi; b) definizione e articolazione della psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. [...] più lenta, a seconda che siano accoppiati a un canale per gli ioni di cui modulano l'apertura, o a una proteinaG e inducano la formazione di secondi messaggeri. L'impiego di ligandi marcati con isotopi non emittenti e della tomografia a emissione ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] e altri, 2000), che ha fornito la prima struttura cristallina di un recettore accoppiato alle proteineG (GPCR, GProtein Coupled Receptor), dovrebbe permettere di elaborare modelli di recettori appartenenti a questa famiglia recettoriale molto più ...
Leggi Tutto
Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] di tipo rodopsinico, caratterizzati da sette domini transmembrana (tabb. 6, 7). Questi recettori sono associati a proteineG eterotrimeriche la cui attivazione causa l'aumento della concentrazione di calcio intracellulare e del metabolismo dei ...
Leggi Tutto
Secondi messaggeri
Cristina Fasolato
Tullio Pozzan
In senso stretto la locuzione 'secondo messaggero' si applica a piccole molecole organiche (ma anche ioni inorganici) che in moltissimi tipi cellulari [...] associata, riporta il potenziale di membrana ai valori di riposo. Questa risposta è un ottimo esempio di amplificazione del segnale via proteineG, in quanto un singolo fotone di luce porta alla chiusura di centinaia di canali CNG e a circa 1 mV di ...
Leggi Tutto
Cellula. Comunicazione inter- e intracellulare
Andrea Levi
Si calcola che tra la comparsa dei primi organismi unicellulari e la successiva affermazione degli organismi pluricellulari siano intercorsi [...] per le subunità α, 5 per la β e 12 per la γ. Sono quindi in teoria possibili 16×5×12=960 distinte proteineG. Non è noto, però, se tutte le possibili combinazioni tra le tre subunità siano effettivamente espresse. La subunità α è una GTPasi, in ...
Leggi Tutto
chemotrasduzione
La chemotrasduzione è un processo attraverso il quale uno stimolo chimico esterno a una cellula viene convertito in un segnale interno a essa, ossia in una risposta cellulare. In particolare, [...] di membrana. Dolce, amaro e umami. Nella c. relativa al primo gruppo sono coinvolte due famiglie di recettori accoppiati a proteineG, ossia T1R (composta da tre diversi RG legati alla trasduzione del dolce e dell’umami) e T2R (composta da circa ...
Leggi Tutto
gusto
Laura Baroncelli
Il gusto è la modalità sensoriale che permette di identificare la natura degli alimenti. Il gusto riveste un ruolo chiave nel discriminare le sostanze ingeribili, perché utili [...] differenti tra loro. La percezione dei gusti ‘buoni’, il dolce e l’umami, è mediata da due recettori accoppiati a proteineG, che formano la famiglia T1RS (Taste Receptors 1, ossia recettori del gusto di tipo 1). Esiste un unico recettore per ...
Leggi Tutto
neuropeptidi
Cinzia Severini
I neuropeptidi sono piccole molecole di natura proteica che, liberate dalle cellule nervose in risposta a uno stimolo, mediano o modulano la comunicazione neuronale legandosi [...] e, in periferia, da plessi intramurali di organi periferici. Le tachichinine interagiscono con tre distinti recettori accoppiati a proteineG, denominati NK1, NK2 e NK3, i cui agonisti sono, rispettivamente, la sostanza P, la neurochinina A e la ...
Leggi Tutto
proteina
s. f. [der. del gr. πρῶτος «primo, principale» o πρωτεῖος «che occupa la prima posizione», termine coniato in ted. (Protein) o in fr. (protéine) dal chimico oland. G. Mulder nel 1838]. – Denominazione generica (anche protide o sostanza...
gene
gène s. m. [dal ted. Gen, termine coniato (1909) dal botanico e genetista dan. W. L. Johannsen, traendolo dal tema del gr. γένεσις «origine, generazione»]. – In genetica e biologia molecolare, tratto di acido desossiribonucleico (DNA)...