Fotosintesi
Giorgio Forti
La fotosintesi clorofilliana è un fenomeno fisico e chimico col quale le piante verdi e i batteri fotosintetici convertono l'energia delle radiazioni elettromagnetiche (la [...] proteine all'interno di complessi macromolecolari. Sono inoltre proteineintegrali dei tilacoidi quelle del complesso citocromo b6-f, trasportatore didimembrana che contiene una ferro-solfo proteina, detta proteinadi Rieske, due molecole di un ...
Leggi Tutto
Pigmenti rossi presenti nelle cellule degli organismi aerobi, nelle quali partecipano alla funzione respiratoria. Sono proteine ferroporfiriniche, deputate al trasporto di elettroni per mezzo di una variazione [...] sono quelle catalizzate dai c. P-450 e P-448, che appartengono a un gruppo diproteineintegrali del reticolo endoplasmatico liscio, la cui denominazione deriva dalla capacità di assorbire la luce rispettivamente a 450 e a 448 nm. Il c. P-450 si ...
Leggi Tutto
Cellule e tessuti
Tutti gli esseri viventi, anche quelli notevolmente diversi fra loro, possiedono una struttura di base comune: la cellula, che, da un punto di vista sia morfologico sia strutturale, [...] differenziazioni della sua ultrastruttura, che la rendono in grado di determinare il passaggio unidirezionale di impulsi nervosi. Particolare importanza rivestono le proteinedimembrana, le cui molteplici funzioni sono soprattutto volte alla ...
Leggi Tutto
Minerali
Anna Maria Paolucci
Nella scienza dell’alimentazione, i minerali sono nutrienti di natura inorganica, tutti essenziali per l’organismo. Alcuni di essi, come calcio, fosforo, potassio, sodio, [...] altri ioni, per il 32% è legato a proteine.
Tutti gli alimenti contengono magnesio, anche se in nel nocciolame, nei legumi, nei cereali integrali. I vegetali verdi sono un’altra elettrico dimembranadi nervi e muscoli e per la trasmissione di ...
Leggi Tutto
proteina periferica
Stefania Azzolini
Proteinadimembrana presente solo su uno dei due foglietti del doppio strato fosfolipidico della membrana cellulare. Le proteine periferiche, dette anche estrinseche [...] parte dei casi non formano legami covalenti con i fosfolipidi della membrana, ma sono di solito legate a essi indirettamente, attraverso interazioni con le proteineintegrali, o direttamente per interazione con le teste polari dei lipidi. Grazie ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ammasso di cellule epiteliali alla cui attività si deve la formazione di un tessuto.
M. dell’unghia L’ammasso di cellule dello strato onicogeno che si osserva in corrispondenza della radice dell’unghia [...] ; contiene resti della membrana nucleare con il complesso del poro (➔ nucleo), resti del nucleolo e una m. interna simile al nucleoplasma del nucleo intatto. Alcune proteine che la costituiscono si legano a sequenze specifiche di DNA chiamate SAR ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] degli integrali stocastici al di là membrana.
Scoperto l'interferone. Alick Isaacs e Jean-Jacques Lindemann scoprono che una cellula infettata da un virus produce rapidamente una sostanza che induce le altre cellule a sintetizzare alcune proteine ...
Leggi Tutto
GENERAZIONE (XVI, p. 502)
Giuseppe Montalenti
Generazione spontanea. - Dopo la dimostrazione sperimentale data da L. Pasteur (1861) dell'impossibilità della generazione spontanea per i batterî e altri [...] di diversa natura di cui almeno uno sia una proteina, si formano particelle gelatinose di dimensioni microscopiche, provviste di una membrana .: Del colloquio internazionale di Mosca (1957) sono state pubblicate edizioni integrali degli Atti: The ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] di questo e di altri suoi lavori costituirà le basi della teoria di Ziglin della non integrabilità, fondata sul collegamento tra la mancanza diintegralidi Baltimora nel Maryland identificano nella membrana cellulare l'aquaporina 1 (AQP1), proteina ...
Leggi Tutto