Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] da Covid-19, politiche ambientali nettamente contrarie alla salvaguardia del patrimonio naturale e dellabiodiversità e provvedimenti economici tesi alla protezione degli interessi delle fasce sociali a maggior reddito, come evidenziato dai risultati ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] rilevanza di fronte ai progetti di ricostituzione dell'ecosistema, tutela dellabiodiversità e creazione di una rete di aree economico corretto da un 'capitalismo popolare' a protezione dei ceti medi contro le élites economiche tradizionali, ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] di chiodi e olio di garofano. La T. è dotata di un'impressionante biodiversità; circa un quinto della superficie territoriale è dedicato alla protezionedella fauna selvatica e precluso all'insediamento umano: dalle vaste pianure del Parco Nazionale ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] Mansur che saccheggiò Barcellona (985). Il conte chiese inutilmente protezione al re Lotario; ebbe invece promessa di aiuto da spicca il padiglione dellabiodiversità progettato dallo studio olandese MVRDV. Al centro dell’intervento è un grande ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] una biodiversità notevolissima, sia per numero di specie sia per numero di endemismi (oltre un terzo delle circa mantenersi vitale. L’industria automobilistica, sviluppandosi sotto la protezionedello Stato tra Tokyo e Hiroshima, nella seconda metà ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] , le quali ostacolano la vita delle specie locali, riducendo la biodiversità. Tuttavia la cooperazione fra C. . Il maggiore è Wood Buffalo - dichiarato dall'UNESCO sito di protezione mondiale - con una superficie di oltre 44.000 km², al confine ...
Leggi Tutto
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....