HALBERSTADT
A. Tschilingirov
Città della Germania, situata in Sassonia-Anhalt, al margine settentrionale del massiccio dello Harz.H. divenne nel corso del Medioevo un significativo centro economico, [...] 1004 una collegiata di canonici, la Liebfrauenkirche, sotto la cui protezione si sviluppò una comunità urbana, ossia il nucleo mercantile a incrocio separato e coro allungato.Dell'edilizia civile di epoca medievale e tardomedievale si conservano ...
Leggi Tutto
Manifestazioni della cultura dell'Occidente greco. L'architettura
Laura Buccino
L’architettura
La critica è approdata al riconoscimento di una fisionomia autonoma e ben distinta dell’architettura greco-occidentale. [...] indigeni preesistenti, la volontà di rappresentare visibilmente la protezione degli dei e di ottenere l’attenzione della grandi opere architettoniche riguardano principalmente l’edilizia civile: stoài funzionali alla sistemazione dello spazio delle ...
Leggi Tutto
protezione
protezióne s. f. [dal lat. protectio -onis, der. di protegĕre «proteggere», part. pass. protectus]. – 1. L’azione del proteggere, del riparare cose e persone allo scopo di difenderle da ciò che potrebbe recare loro danno: cercare...
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...