. Diritto romano. - La cura è, accanto alla tutela, un potere sulle persone relativamente agli atti patrimoniali; essa, anziché un istituto unico, può dirsi che rappresenti un complesso d'istituti, che [...] accanto alla tutela, un istituto che ha per scopo la protezione delle persone incapaci, ma il curatore, a differenza del , Commentario del codice civile italiano, I, Torino 1871; E. Pacifici-Mazzoni, Istituzioni di diritto civile italiano, VII, 4 ...
Leggi Tutto
PATTO (pactum)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Carmelo SCUTO
Diritto romano. - Dal verbo pacio o paciscor che letteralmente significa "fare la pace", il patto indica nel più antico latino (ad es. nelle XII [...] ma ancora in vario senso. Certe convenzioni ignote al diritto civile, ma protette dal pretore, sono chiamate patti per indicare per le differenze esistenti, anche dal punto di vista della protezione legale dei debitori, tra i casi in cui il divieto ...
Leggi Tutto
In diversi Paesi occidentali, ma non ancora in Italia, il dibattito sulla liceità morale e le prospettive legali dell'e. e del suicidio medicalmente assistito si è orientato, grazie ai risultati scaturiti [...] , sono previste all'art. 9 della Convenzione per la protezione dei diritti dell'uomo e la dignità dell'essere umano d'Europa. A seguito di una sentenza della Corte d'appello civile di Milano del 17 ottobre 2003, che negava l'autorizzazione al ...
Leggi Tutto
INFANZIA
Giuseppe Santaniello
Ester Capuzzo
(XIX, p. 188; App. II, II, p. 31)
Legislazione. - La legislazione sull'i. non ha avuto uno svolgimento organico e unitario, ma appare frazionata in una serie [...] n. 431, modifiche al titolo viii del libro i del Codice Civile ''Dell'adozione'' e inserimento del nuovo Capo iii con il titolo su tutte le istituzioni pubbliche e private per l'assistenza e protezione della maternità e dell'i. ai sensi dell'art. 5 ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] , additivi ed enzimi biologici. Infine, la società civile, nella forma di associazioni a tutela dei consumatori e dei produttori, è impegnata sul fronte delle campagne di sensibilizzazione, di protezione delle merci autentiche e di qualità, della ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 206; App. I, p. 329; IV, 1, p. 329)
Esercizio della caccia e legislazione. - La c., sempre meno esercitata ed esercitabile sul territorio nazionale a causa delle mutazioni morfologiche e del [...] , Legge 27 dicembre 1977, n. 968. Princìpi generali e disposizioni per la protezione e la tutela della fauna e la disciplina della caccia, in Legislazione civile annotata con la dottrina e giurisprudenza, diretta da P. Perlingieri, Napoli 1985 ...
Leggi Tutto
Piccolo stato d'Europa, compreso tra la Spagna e la Francia. È formato essenzialmente dall'alta valle del Riu Valira (Balira), che si versa nel Segre, affluente dell'Ebro. Ha un territorio montuoso, costituito [...] 'indulti, le riforme giudiziarie, le modificazioni al diritto civile ecc. Quanto al diritto pubblico interno, l'organo prefetto del dipartimento dei Pirenei orientali. Ma nonostante la protezione della Spagna e della Francia, l'Andorra non dipende ...
Leggi Tutto
L'evoluzione della legge sul d. d'a. del 1941 si svolge attraverso le seguenti tappe: la riforma del processo civile del 1990, la l. 18 ag. 2000 nr. 248 e la l. 14 maggio 2005 nr. 80.
La legittimazione [...] art. 161, l. 633/1941
Il settore della legge a protezione del d. d'a. nel quale maggiori sono stati gli interventi cui complessivo regime è il frutto di regole tratte dalla riforma del processo civile del 1990, dalla l. 14 maggio 2005 nr. 80 e dalla l ...
Leggi Tutto
La nozione del componimento (o composizione) richiama la preesistenza di un conflitto e la sua estinzione. Chi rifletta come la funzione del diritto (ordinamento giuridico) consista appunto nel comporre, [...] nel senso che ciascuna parte pretende di avere per sé la protezione del diritto.
Non v'è bisogno d'aggiungere che anche
Bibl.: G. Mirabelli, Contratti speciali (parte 12ª del Diritto civile ital., raccolta diretta da P. Fiore), Napoli 1894, p. 187 ...
Leggi Tutto
WWF
Fulco Pratesi
Nato nell'autunno del 1961 a Morges (Svizzera) sotto l'egida dell'UICN/IUCN (World Conservation Union/Unione Mondiale per la Conservazione), il World Wildlife Fund (questa la prima [...] paludi, la neonata associazione si rivolse alla creazione di oasi di protezione per la fauna. Dopo aver preso in gestione l'Oasi di successi nelle denunce e nelle costituzioni di parte civile nelle cause contro inquinatori, appaltatori di opere ...
Leggi Tutto
protezione
protezióne s. f. [dal lat. protectio -onis, der. di protegĕre «proteggere», part. pass. protectus]. – 1. L’azione del proteggere, del riparare cose e persone allo scopo di difenderle da ciò che potrebbe recare loro danno: cercare...
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...