Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] Corte europea dei diritti dell’uomo a protezione del diritto costituzionale alla libertà di informazione una legge di riforma a costo zero del processo civile, Appendice alle Lezioni di diritto processuale civile, Napoli, 2009, 4; Bove, M., La ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei diritti della personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...] 3, tra le competenze speciali, include la materia degli «illeciti civili dolosi o colposi», in relazione ai quali l’attore può convenire .
Fonti normative
L. 22.4.1941, n. 633 (Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
Premessa l’individuazione dei caratteri strutturali dell’istituto, la trattazione affronta i seguenti temi: la funzione dell’azione costitutiva nel sistema della tutela giurisdizionale; [...] distinguerla dalle altre forme di tutela – assicura protezione all’interesse pregiudicato mediante l’accertamento stabile ed . cit., 71 ss., 177 ss.; Caponi, R., L’efficacia del giudicato civile nel tempo, Milano, 1991, 57 ss., spec. 62 ss., 69 ss.). ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il furto consiste nella sottrazione della cosa mobile altrui in danno di chi la detiene e nell’indebito impossessamento della stessa mediante l’instaurazione di un potere [...] dell’aldilà o simboleggiano le più alte idealità del consorzio civile.
L’aggravante di cui al n. 8, che , anche non raccolti in mandria, mira a garantire una maggiore protezione alla pastorizia, all’agricoltura e alla zootecnia.
Può concorrere con ...
Leggi Tutto
Verso la riforma delle pene per la diffamazione
Antonio Gullo
Il tema della proporzione del trattamento sanzionatorio per fatti di diffamazione è rimasto per lungo tempo in ombra, occupando la scena [...] in cui si è alle prese con la condanna in sede civile del giornalista ad un importo elevato (settanta milioni di lire, oltre interessi di taglio pubblicistico, interferenti con esigenze di protezione dell’ordine pubblico, tali per cui a rilevare non ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce tratta del concetto e delle funzioni della nazionalità nell’ordinamento giuridico internazionale e nel diritto internazionale privato. Sul primo versante, si dà conto [...] pure con specifico riferimento ai soli minori, dal Patto sui diritti civili e politici del 1966 (art. 24, par. 3) e dalla (genuine link).
2.5 (Segue) Nazionalità e protezione diplomatica
La protezione diplomatica, per usare le parole dell’art. 1 ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Viene esaminato il regime giuridico della malattia del lavoratore, la principale tra le ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro subordinato. A partire [...] in senso qualitativo, essendo l’istituto finalizzato alla protezione di un bene di elevato rango costituzionale quale per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e responsabilità civile del datore di lavoro, Milano, 2012; Pandolfo, A., La ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] 273).
Lo svolgimento del rito
Pubblicità dell’udienza e ruolo della parte civile
Il giudizio abbreviato si svolge, di regola, in camera di consiglio. art. 111 Cost. conterrebbe una «protezione costituzionale specifica per l’imputato, particolarmente ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] al legislatore italiano – un intervento di effettiva protezione del contraente debole – riesce all’Europa, che , 1997, 403; Bianca, C.M., Condizioni generali di contratto: I) Diritto civile, in Enc. giur. Treccani, VII, Roma, 1988, 2; Bianca, C. ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] portata delle incriminazioni.
Brevemente può ricordarsi che lo stato civile di un nuovo nato può essere alterato mediante uno difformità del trattamento sanzionatorio e però stabilendo una protezione più intensa dei beni vincolati per provvedimento ...
Leggi Tutto
protezione
protezióne s. f. [dal lat. protectio -onis, der. di protegĕre «proteggere», part. pass. protectus]. – 1. L’azione del proteggere, del riparare cose e persone allo scopo di difenderle da ciò che potrebbe recare loro danno: cercare...
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...