Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] competenti anche in materia di prevenzione e di protezione e nel rispetto di tutte le condizioni di cui i genitori o il tutore rappresentano il minore in tutti gli atti civili e ne amministrano i beni (Smuraglia, C., La persona del prestatore nel ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] in forma limitata, hanno introdotto forme similari di protezione con riferimento ai rapporti di lavoro autonomo in forma fonti negoziali e modalità di erogazione
Gli articoli del Codice civile in tema di retribuzione a tempo o a cottimo, provvigioni ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] 13/2017) nonché per la notifica dei provvedimenti di revoca o cessazione della protezione internazionale adottati dalla Commissione nazionale (art. 33, co. 3-bis, del del contraddittorio, in un processo civile, debba sempre aversi l’udienza orale ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di circonvenzione di persone incapaci, previsto e punito all’art. 643 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali [...] ex artt. 404 ss. c.c. … a protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia 1.2004, n. 6 (Introduzione nel libro primo, titolo XII, del codice civile del capo I, relativo all’istituzione dell’amministrazione di sostegno e modifica degli ...
Leggi Tutto
Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio
Antonio Carratta
Il contributo analizza le speciali procedure stragiudiziali introdotte in materia di separazione e di divorzio dal d.l. n. [...] presenza di figli minori o maggiorenni bisognosi di protezione, l’accordo raggiunto deve essere trasmesso entro dieci .; Id., in Carratta, A. D’Ascola, P., Nuove riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014, in Il Libro dell’anno del Diritto ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] Dir. rel. ind., 2015, 4, 939 ss.; Id., Il Jobs act e la protezione del lavoro, in Var. dir. lav., 2016, 1, 21 ss.
2 Per un tortuoso del diritto del lavoro tra emancipazione dal diritto civile e ritorno al diritto civile, in Riv. it. dir. lav., 2, ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] che possono sfociare in una condizione di povertà. La rete di protezione, si è detto, ha un «buco», alquanto vistoso, nel contro la povertà, il raggruppamento di organizzazioni della società civile ed enti locali promotore di uno schema di reddito ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] in violazione dell’art. 63 costituisce per la Cassazione nullità di protezione ai sensi dell’art. 36 del medesimo c. cons. La è un valore che come tale entra nella norma del codice civile sulle condizioni generali di contratto. L’art. 1341 c.c. ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] accordo diretto dei coniugi avanti al sindaco o all’ufficiale dello stato civile da questi delegato (artt. 6 e 12 d.l. n. di accordi in assenza di figli minori o bisognosi di protezione si riduce addirittura a un mero controllo di regolarità formale), ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce ha ad oggetto l’analisi delle questioni interpretative poste dalla disciplina del trasporto di persone contenuta nel codice civile. Fulcro della [...] 63, con altri riferimenti).
Ad ogni modo, il codice civile contempla espressamente i contratti di trasporto gratuito, ai quali estende luogo ad un altro è strutturalmente connesso un obbligo di protezione e di vigilanza, che grava sul vettore e si ...
Leggi Tutto
protezione
protezióne s. f. [dal lat. protectio -onis, der. di protegĕre «proteggere», part. pass. protectus]. – 1. L’azione del proteggere, del riparare cose e persone allo scopo di difenderle da ciò che potrebbe recare loro danno: cercare...
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...