Atto lecito dannoso e condominio
Gianluca Grasso
Una controversia sulla limitazione della proprietà esclusiva discendente dall’esecuzione di lavori di consolidamento di un fabbricato, imposti dalla [...] all’altro.
Al riferimento costituzionale della protezione della proprietà privata (art. 42 Cass., ord. 11.5.2006, n. 10943, in Foro it. Rep., 2006, voce Competenza civile, n. 95. Nel caso di specie non si poteva determinare la prevenzione ex art. 39, ...
Leggi Tutto
LIUTPRANDO, re dei Longobardi
Luigi Andrea Berto
Nacque in data ignota da Ansprando e da Teoderada. In base a un'osservazione di Paolo Diacono, secondo il quale verso il 701 L. fu ritenuto troppo giovane [...] i provvedimenti di L. sono soprattutto indirizzati al diritto civile e familiare. In modo particolare la sua attività di unione); pose le monache sotto la sua diretta protezione e stabilì l'inviolabilità delle chiese, considerate luoghi di ...
Leggi Tutto
FRACZON (Fraczos), Jean (detto da Brogny, detto anche d'Allarmet)
François-Charles Uginet
Nato nel 1342 a Petit-Brogny (località nei pressi di Annecy-le-Vieux, dipartimento della Haute-Savoie), all'epoca [...] Avignone dove ottenne, probabilmente nel 1370, il dottorato in diritto civile. Il duca di Borgogna Filippo l'Ardito gli avrebbe concesso a questo invito attraversando il Rodano per affidarsi alla protezione del re di Francia. Il 10 settembre infine, ...
Leggi Tutto
DE MARCO, Carlo
Silvio De Majo
Nacque a Brindisi il 12 nov. 1711 da Carlo e da Anna Booxich (del tutto errata è la data di nascita 1734 riportata da qualche studioso). Rimasto orfano del padre ancor [...] , fu allevato dallo zio materno Iacopo Antonio, di condizione borghese. Studiò diritto civile a Napoli, dove poi si esercitò nell'avvocatura, potendo anche godere della protezione di un potente uomo politico, Carlo Mauri. Nel 1743 ottenne l'ufficio ...
Leggi Tutto
BELLONE (Belloni, Bellonus), Niccolò, detto Casalensis o Dolanus
Nicola Criniti
Di antica famiglia patrizia monferrina, ramo cadetto dei consignori di Altavilla, nacque ai primi del sec. XVI a Casal [...] con l'Alciato, che pure insegnava nell'Ateneo pavese diritto civile, nella cattedra de sera. I disordini studenteschi del 1536 ministro di Carlo V, che, presolo sotto la sua protezione, lo mise direttamente in contatto con Bonifacio Amerbach, a ...
Leggi Tutto
Il regime giuridico dell’immagine dei beni
Giorgio Resta
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le controversie relative all’utilizzazione economica dell’immagine dei beni, ed in particolare dei beni [...] esame; dall’altro la giurisprudenza ha accordato ampia protezione all’interesse del proprietario a controllare lo sfruttamento economico integrerà, ovviamente, gli estremi di un illecito civile.
In numerose occasioni le corti hanno stabilito che ...
Leggi Tutto
Diritto all’istruzione scolastica e disabilità
Enrico Scoditti
La Corte di cassazione, modificando il precedente orientamento, ha nel 2014 riconosciuto la giurisdizione del giudice ordinario nelle controversie [...] mediante cui il bene della vita trova protezione nella forma dell’interesse legittimo, è 2007, fasc. 10, 73; Trib. Napoli, 25.11.2004, in Foro it. Rep., 2005, voce Giurisdizione civile, n. 251.
3 Cons. St., sez. VI, 21.3.2005, n. 1134, in Urb. App., ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del cyberbullismo, per come delineato dalla l. 29.5.2017, n. 71, individuandone gli elementi caratterizzanti, accompagnati dalla disciplina giuridica [...] dall’articolo 167 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo essenzialmente di natura amministrativa, non è incompatibile con azioni civili di tipo risarcitorio; anzi, ne potrebbe costituire un argomento ...
Leggi Tutto
Adozione coparentale (stepchild adoption)
Giuseppe Buffone
)
Nel linguaggio comune contemporaneo l’espressione stepchild adoption è indicata per qualificare l’adozione del figlio di un soggetto (che [...] .5.2016, n. 763; v. in questo volume, Diritto civile, 1.1.1 Unioni civili). L’adozione non è consentita nemmeno alle persone che siano solo evitare il passaggio da uno stato di massima protezione giuridica ad una condizione, su tal piano, di ...
Leggi Tutto
Registro delle imprese e diritto alla riservatezza
Loredana Nazzicone
Per la prima volta, è venuta all’attenzione della Cassazione la questione del possibile conflitto tra l’obbligatoria iscrizione [...] europeo e del Consiglio del 27.4.2016, concernente alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e le persone, quali i registri di anagrafe, stato civile, persone giuridiche; a quelli concernenti i beni immobili ...
Leggi Tutto
protezione
protezióne s. f. [dal lat. protectio -onis, der. di protegĕre «proteggere», part. pass. protectus]. – 1. L’azione del proteggere, del riparare cose e persone allo scopo di difenderle da ciò che potrebbe recare loro danno: cercare...
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...