Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] pertanto un elemento qualificante e strategico sul fronte dellaprotezionedell’ambiente, verso la quale anche l’Italia ha scomparsa di specie e alterazione dellabiodiversità.
L’osservazione delle modificazioni delle regioni polari in conseguenza dei ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] problemi ambientali non conoscono confini. In Italia migliora la protezionedella natura, tanto che oggi almeno il 10% del vegetali a essa collegati. Un ambiente naturale con elevata biodiversità è invece in grado di difendersi e di trovare ...
Leggi Tutto
Ecologia
P. biologica La quantità di materiale vivente (biomassa ➔) prodotta unitariamente, cioè per unità di superficie o di volume e per unità di tempo, da un dato ecosistema. Tale biomassa rappresenta [...] biodiversità, deve poi intervenire attraverso somministrazione di fertilizzanti, protezione da predatori e da parassiti, condizionamento della temperatura e della rendere nullo o addirittura negativo l’incremento della p. economica o viceversa, e può ...
Leggi Tutto
foresta
Alessandra Magistrelli
Associazione vegetale di alberi, arbusti e piante erbacee
Veri serbatoi di biodiversità, ricchi di specie animali e vegetali, le foreste (di cui le più antiche sono dette [...] formazione e protezione del suolo, nella regolazione della piovosità, nella modulazione dell'azione del vento foresta primaria, sia per l'altezza degli alberi sia per la biodiversità che ospita.
Nel mondo d'oggi troviamo foreste primarie o 'mature ...
Leggi Tutto
parchi naturali
Loretta Gratani
Aree protette di elevato valore naturalistico e culturale
I parchi sono aree protette caratterizzate da un alto grado di naturalità, da un forte valore paesaggistico [...] aree da proteggere? E cosa fare per conservare la biodiversità?
Le strutture per la protezione e la conservazione della natura
Ci sono diversi tipi di strutture ideati per la protezionedell’ambiente. Tra questi i parchi nazionali e regionali, le ...
Leggi Tutto
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....