WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] che la pratica dell'antidumping si trasformi da misura di difesa commerciale in vera e propria pratica di natura protezionistica. L'accordo sulle sovvenzioni regola sia gli aiuti pubblici degli Stati a favore delle imprese, sia le misure difensive ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] ; ma anche di quelle nelle quali la condizione economica deteriorata ha favorito il manifestarsi di tendenze nazionalistiche e protezionistiche, e con esse la riluttanza a ulteriori cessioni di sovranità e a nuovi impegni finanziari a favore della ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] , di fronte agli effetti devastanti della crisi agraria, il LUZZATTI, Luigi condivise le responsabilità politiche della svolta protezionistica del 1887 (fu lui a presentare alla Camera la relazione della commissione parlamentare sul nuovo progetto di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Antonio Scialoja
Gabriella Gioli
Antonio Scialoja è considerato un protagonista di primo piano della politica economica risorgimentale. Stretto collaboratore di Cavour prima e dei governi della Destra [...] politica economica che privilegi i settori naturali, quelli cioè che godono di vantaggi che non dipendono da una politica protezionistica (Magliulo, in Antonio Scialoja e la politica economica del Risorgimento, 2009, p. 126).
Nel primo periodo dell ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] il nuovo indirizzo di diretto intervento dello Stato nella creazione di una siderurgia nazionale che sarebbe culminato nella tariffa protezionistica del 1887. Lo stesso B. collocava del resto la difesa della marina in un quadro politico più vasto ...
Leggi Tutto
Francesca Ferrari
Abstract
Dopo una preliminare definizione dell’espressione “proprietà intellettuale”, vengono esaminati i profili strutturali delle relative controversie, indagando innanzitutto le [...] scelta alternativa che la disciplina previgente sembrava imporgli e che, peraltro, poteva essere interpretata in chiave protezionistica del contraffattore.
La penalità di mora può essere disposta anche a tutela dei diritti di proprietà industriale ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Si definiscono le agevolazioni fiscali e se ne analizzano i principali interventi legislativi, principi costituzionali, profili procedimentali e processuali.
1. Definizione
A [...] fiscali (che sono tra gli aiuti maggiormente utilizzati dagli Stati, anche in via mascherata, non solo con funzione protezionistica di contribuenti nazionali, ma anche – ultimamente e vista la diffusione della cd. concorrenza fiscale tra gli Stati ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] sia ai prodotti interni sia a quelli importati e, quindi, non parevano comportare alcuna implicazione discriminatoria o protezionistica. Tuttavia, nella pratica, esse conseguivano proprio questo effetto, impedendo, in molti casi, l’accesso ai mercati ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
L’esperienza italiana nel campo dei fondi pensione costituisce un modello “originale”, la cui struttura si connota della distinzione tra fonte istitutiva e fonte costituiva, [...] , M., La «previdenza contrattuale», cit., 27). Il legislatore non si è distaccato da questa impostazione “protezionistica”, nemmeno per quel concerne la nuova figura di “direttore generale” della forma pensionistica
complementare, introdotta dall ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] et li mestieri, imperoché da quelli nascono et li privati comodi et le pubbliche utilità" (154).
In effetti, misure protezionistiche furono prese molto presto, se nel 1366, essendosi l'Arte dei panni di seta e oro "molto accresciuta e affermata ...
Leggi Tutto
protezionistico
protezionìstico agg. (pl. m. -ci). – 1. Che è relativo al protezionismo, che s’ispira ai principî economici del protezionismo, dei protezionisti: provvedimenti di carattere p.; tendenze protezionistiche. 2. Non com., relativo...
mercantile
agg. [der. di mercante]. – 1. a. In genere, che ha attinenza col commercio o serve al commercio (sinon. del più com. commerciale): attività m.; codice m., il codice di commercio; diritto m., il diritto commerciale; sistema m., sinon....