Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] nuove connessioni fisiche. Le r. telematiche differiscono a seconda del servizio offerto, delle tecniche di interconnessione e del tipo diprotocollodicomunicazione utilizzato. Fra le r. telematiche del passato si può citare la r. ARPANet (Advanced ...
Leggi Tutto
Dispositivo elettronico realizzato con la tecnologia dei circuiti integrati VLSI (sigla di very large scale integration), in grado di effettuare in modo autonomo operazioni aritmetiche e logiche secondo [...] con eventi esterni rapidi per i quali deve essere stabilito un efficiente protocollodicomunicazione. In casi estremi può essere previsto l’uso di più m. in parallelo comunicanti fra loro, che sviluppano simultaneamente parti complementari ...
Leggi Tutto
Web
Claudio Censori
Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] Application Protocol), che utilizza l'infrastruttura digitale esistente e nell'ultima versione (WAP 2.0) supporta anche i protocollidicomunicazione standard di Internet TCP e HTTP, grazie all'estensione XHTML mobile profile. Il linguaggio standard ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] sono rari.
Si può diminuire ulteriormente la larghezza di banda richiesta per passare informazione allo stadio di elaborazione successivo usando il protocollodicomunicazione indirizzoevento, che prende in prestito dalla biologia il principio ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] che utilizzano la tecnologia informatica per inventare spazi sintetici frutto di scelte artistiche.
Sistemi MIDI
Il MIDI è un protocollodicomunicazione seriale a 8 bit e velocità di trasmissione di 31.250 bit/s, ideato per codificare i gesti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] dati tra computer connessi via cavo. Soltanto un anno dopo Vinton Cerf e Robert Kahn sviluppano un protocollodicomunicazione tra computer chiamato Transmission control protocol (TCP). Sono i passi fondamentali che apriranno la strada a Internet ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] e R.E. Kahn, della serie diprotocolli TCP/IP (transmission control protocol/internet protocol), ufficialmente adottati nel 1983.
Parallelamente, lo sforzo di elaborazione di uno standard dicomunicazione universale era accompagnato dalla creazione ...
Leggi Tutto
telematica L’insieme delle soluzioni tecniche e metodologiche adottate per permettere l’elaborazione a distanza di dati ovvero per far comunicare applicazioni residenti in sistemi di elaborazione remoti [...] d’informazione. Le procedure operative per ciascuna interazione, fra le parti in gioco nell’architettura dicomunicazione, dette protocollidicomunicazione, sono costituite da vari elementi: la semantica, cioè l’insieme dei comandi che una parte ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] di durata spazio-temporale e di mezzo di trasmissione e distribuzione del sapere. Perciò rientrano nella storia del l., inteso come mezzo dicomunicazione normale l. di carta, avente le dimensioni di un foglio protocollo e in grado di presentare in ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] spina dorsale delle comunicazioni a livello mondiale. Grazie a Internet, gli e. e. divengono strumenti dicomunicazione ultrarapida a della multiprogrammazione e i protocolli per la gestione delle reti di dati, di fatto emulando le funzionalità ...
Leggi Tutto
emendamento di bandiera
(emendamento-bandiera), loc. s.le m. Emendamento a un provvedimento legislativo presentato come rappresentativo dello schieramento politico di appartenenza. ◆ ieri a Montecitorio è passato anche un emendamento della...
fediverso s. m. L'insieme dei server federati e decentralizzati sui quali è installato lo stesso protocollo di comunicazione che consente di creare, scambiare e commentare contenuti (post, foto, video) e di importare ed esportare liste di contatti,...