Inquinamento ambientale
Amedeo Lancia
Roberto Nigro
Qualunque alterazione delle caratteristiche chimiche, biologiche o fisiche delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo) in grado di provocare cambiamenti [...] maggiormente industrializzati e quelli in via di sviluppo, decisero di anticipare le scadenze sancite nel protocollodiMontréal al 1993 e 1995 estendendo la riduzione di produzione e di utilizzo industriale anche ai bromofluorometani, anch'essi ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] di uomini e animali. Il protocollodiMontreal del 1987 e l'accordo di Londra del 1990 hanno stabilito di 'acqua, i mantici per le fucine, i mulini a vento, le tecniche di trivellazione, i forni e le caldaie, gli oleodotti e i gasdotti, le ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] un work in progresso Contrariamente a quanto è avvenuto con gli impegni specifici giuridicamente vincolanti stabiliti dal ProtocollodiMontreal e dai suoi emendamenti, nell' ambito della CCC è molto più difficile ottenere accordi tra gli stati ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] Unite (Vienna, 1985) ha riconosciuto la gravità del problema dell'assottigliamento dello strato di ozono. Alcuni accordi internazionali (ProtocollodiMontreal, 1987; Protocollodi Londra, 1990) hanno fissato limitazioni alla produzione e all'impiego ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] ha ridotto le emissioni rispetto a quelle del 1990. Infine, agli inizi di dicembre 2005 i Paesi ratificatori del protocollodi Kyoto si sono nuovamente riuniti, a Montréal, per verificare i risultati raggiunti e, soprattutto, per decidere con quali ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] ha ridotto le emissioni rispetto a quelle del 1990. Infine, agli inizi di dicembre 2005 i Paesi ratificatori del protocollodi Kyoto si sono nuovamente riuniti, a Montréal, per verificare i risultati raggiunti e, soprattutto, per decidere con quali ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] : ciò è stato possibile grazie a una serie di rapidi interventi che hanno permesso di metterne l'uso sotto controllo. Nei protocolli stilati dalla comunità internazionale (a partire da quello diMontreal, entrato in vigore nel 1989) è stato previsto ...
Leggi Tutto
molecola killer
loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, molecola presente in natura o ottenuta in laboratorio contenente sostanze in grado di aggredire cellule patogene o virus. ♦ Intanto, il consorzio si prepara per il 1998, quando, secono...