. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] civile si divide in tre sezioni: cancelleria, protocollo, servizio di polizia, sotto la direzione generale del maestro degli : in caso di parità di voti, la scelta del superarbitro è affidata a un terzo stato designato dicomune accordo dai due ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] , dove si estende una grande rete dicomunicazioni deriva l'importanza del porto di Londra, a cui affluiscono da tutte del 1815 sulle misure di repressione della tratta, fu quella relativa all'indipendenza greca. Con il protocollo anglo-russo del 4 ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] ma anche prognostica. È procedura comune, in assenza di sintomi oppure di alterazioni bioumorali precise o caratterizzanti un servizio. I protocollidi DM sono utili, tra i possibili esempi, nei programmi di screening. Un programma di screening si ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] di rilievo il Protocollo alla comunedi diritti per i lavoratori di Paesi terzi che soggiornano regolarmente in uno Stato membro (condizioni di lavoro, libertà di associazione, adesione e partecipazione a organizzazioni di lavoratori o di datori di ...
Leggi Tutto
Antichissimo è l'uso delle scritture segrete. Erodoto (VII, 139) narra che Demarato riuscì a informare i Lacedemoni del progetto di Serse d'invadere la Grecia facendo pervenire loro un messaggio inciso [...] dicomunicazioni segrete, in quanto ne risultano testi privi di significato apparente.
Scritture cifrate. - Il primo sistema di scrittura cifrata di informa Governo approvato lievi modifiche protocollo conciliazione suggerito conferenza panamericana". ...
Leggi Tutto
– Sviluppo delle reti. Sistemi di comando e controllo per la circolazione dei treni. Il rispetto dell’ambiente. Treni a levitazione magnetica. Bibliografia
Sviluppo delle reti. – Nell’ambito delle più [...] di bordo. La comunicazione bordo-terra, e viceversa, è effettuata utilizzando, ove esistente, la rete GSM-R (Global System for Mobile communications - Railway) o un operatore TLC (TeLeComunicazioni) pubblico con trasmissione utilizzante il protocollo ...
Leggi Tutto
LOCARNO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Carlo Guido MOR
Francesco TOMMASINI
*
Città della Svizzera, capoluogo del distretto omonimo, situata nel Canton Ticino, in pittoresca posizione sulla [...]
Il 16 ottobre fu firmato il protocollo finale della conferenza di Locarno il quale constatava che si comunemente detti "accordi di Locarno" non formano però, dal punto di vista giuridico, un tutto organico e nessuno di essi implica il consenso di ...
Leggi Tutto
. Celebre dichiarazione, monument vide ct sonore - così il Metternich nel 1829- mélange d'idées religieuses et d'idées politiques libérales, firmata a Parigi, il 26 settembre 1815, da Alessandro I di Russia, [...] le quattro potenze stabilirono di raccogliersi ogni tanto a congresso per provvedere dicomune accordo alla tranquillità dell' di tono quasi così mistico come quella del 26 settembre 1815, constatò i felici risultati del congresso; e un protocollo ...
Leggi Tutto
crittografia
crittografia o criptografia (dal greco kryptós, nascosto, e graphía, scrittura) sistema di scrittura e trasmissione cifrata delle informazioni interpretabile solo da chi conosca il particolare [...] su Internet che necessitano di riservatezza, come le operazioni di acquisto con carta di credito o lo scambio di informazioni confidenziali attraverso la posta elettronica, nella sempre più marcata diffusione dicomunicazioni wi-fi.
Storia
L ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] di Memphis, presenta i risultati di un decennio di sperimentazione di un protocollo terapeutico della leucemia linfoblastica acuta dei bambini. Il tasso di dopo vari esperimenti, terminato il programma di lavoro comune, il 19 luglio la Sojuz torna ...
Leggi Tutto
emendamento di bandiera
(emendamento-bandiera), loc. s.le m. Emendamento a un provvedimento legislativo presentato come rappresentativo dello schieramento politico di appartenenza. ◆ ieri a Montecitorio è passato anche un emendamento della...
fediverso s. m. L'insieme dei server federati e decentralizzati sui quali è installato lo stesso protocollo di comunicazione che consente di creare, scambiare e commentare contenuti (post, foto, video) e di importare ed esportare liste di contatti,...