Il trattato sul clima
Tullio Scovazzi
I rischi globali, di cui i cambiamenti climatici sono il tipico esempio, derivano da fonti situate nel territorio di tutti gli Stati, non essendo possibile determinare [...] scala mondiale, pur in presenza di un problema di dimensione mondiale, e suggeriva il ripiegamento su strategie bilaterali o regionali, cui partecipassero gli Stati legati da interessi comuni.
Nel 2012 le parti al Protocollo adottarono a Doha alcuni ...
Leggi Tutto
Applicazione della direttiva Emissions Trading System (ETS)
Giovanni Marchiafava
Il 23 luglio 2015 è entrato in vigore il d.lgs. 2.7.2015, n. 111, che ha corretto e integrato il d.lgs. 13.3.2013, n. [...] un piano di monitoraggio che determini le misure per il controllo e la comunicazione delle emissioni ; Simone, P., La compravendita di quote di emissione di gas a effetto serra nel trasporto aereo internazionale: il Protocollodi Kyoto e l’ICAO, in ...
Leggi Tutto
In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, con la propria adesione, con un interessamento diretto, sia recando un effettivo contributo [...] . Questo tipo di p. è stata “istituzionalizzata” anche attraverso il c.d. “Protocollo IRI” del di proposta.
Religione
Nella storia delle religioni, sono detti riti di p. quelli mediante i quali l’individuo (o il gruppo) si mette in comunicazione ...
Leggi Tutto
La Commissione internazionale dello stato civile (in sigla, CIEC) è un’organizzazione internazionale istituita nel 1948-49, che ha per obiettivi la promozione della cooperazione internazionale in materia [...] (Parigi, 1964); il Protocollo addizionale alla Convenzione del 1958 concernente lo scambio internazionale d’informazioni in materia di stato civile (Patrasso, 1989); la Convenzione sulla comunicazione internazionale attraverso mezzi elettronici ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] , Cost.), e della CEDU (art. 1, protocollo n. 1 addizionale)1.
Plurimi interventi, originati anche da ragioni di politica criminale, rimodulano le misure (l. 3. nei confronti delle tradizionali categorie di pericolosità “comune”, elencate nell’art. 1: ...
Leggi Tutto
Epistole
Manlio Pastore Stocchi
La silloge delle E. dantesche, nella estensione e nella disposizione fissate da E. Pistelli nella sua edizione del 1921 per la Società Dantesca Italiana e tuttora accolte [...] Florentia, ecc.) che è forse un brandello del protocollo originale; la XII non ne reca tracce di sorta; nessuna poi conserva la data. Tra le copie e ciascuna inviasse a qualche potentato o comune d'Italia. Non diversamente dalle encicliche papali, ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] a tempo indeterminato come forma comunedi contratto di lavoro e rendendolo più conveniente in termini di oneri diretti e indiretti (lett definito da un emanando d.m., un apposito protocollo che stabilisce il contenuto e la durata degli obblighi ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] di lavoro entro 45 giorni dalla comunicazionedi instaurazione del rapporto di lavoro. In assenza di questa comunicazione il datore di modalità della formazione a carico del datore di lavoro. Il suddetto protocollo deve anche indicare anche i crediti ...
Leggi Tutto
Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga”
Claudio Contessa
Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] di contaminazione (CSC) di darne comunicazione alle amministrazioni competenti e di attuare le necessarie misure di Punto 19 della motivazione in diritto.
17 Ivi.
18 Protocollo addizionale alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo ...
Leggi Tutto
Sara Bernasconi
Abstract
La presente voce illustra la disciplina uniforme della determinazione della giurisdizione, dei conflitti di leggi e della circolazione delle decisioni in materia di obbligazioni [...] abituale e della legge del Paese dicomune cittadinanza, ove esistente; ciò ad esclusione dei rapporti tra genitori e figli e dei rapporti tra coniugi coperti dall’art. 5 protocollo (art. 6).
Le altre norme di funzionamento del sistema
Gli artt ...
Leggi Tutto
emendamento di bandiera
(emendamento-bandiera), loc. s.le m. Emendamento a un provvedimento legislativo presentato come rappresentativo dello schieramento politico di appartenenza. ◆ ieri a Montecitorio è passato anche un emendamento della...
fediverso s. m. L'insieme dei server federati e decentralizzati sui quali è installato lo stesso protocollo di comunicazione che consente di creare, scambiare e commentare contenuti (post, foto, video) e di importare ed esportare liste di contatti,...