Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] ha sostituito le forme più antiquate del commercio e si è diffuso in tutto il mondo è la migliore prova della sua utilità. Ciò non fondamentalmente il criterio di distribuzione delle merci nelle nove sezioni nelle quali si attua il raggruppamento in ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] e del valore culturale assegnato ai beni demo-etno-antropologici. Gli oggetti furono classificati in nove categorie lato si è fatto riferimento ad analisi edoniche che provano a spiegare la fissazione del prezzo di un quadro in base alle sue ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] 4 (1909-13:20,7); l'eccedenza dei nati sui morti è del 9,8, con una media che equivale a quella d'anteguerra ( di cui dettero prova i suoi delegati Barteš e L. Janáček, Národní písně moravské nově nasbírané, Praga 1900-01; J. Polívka, Pohádskoslovné ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] consacrato re dopo questa vittoria, non ha fondamento, esistendo la prova documentaria che egli usava il titolo di "re dei Portoghesi" Vasari, nei nove ultimi anni del sec. XV, e vi lasciò opere di scultura e di architettura nel gusto del paese, non ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] V, 4, dovrebbe corrispondere al reddito di nove annualità del tributo più quello delle contribuzioni imposte "ai 131, n. 45, 138 n. 52, 140, n. 54) e prove si hanno dell'esazione della vicesima hereditatum o da parte dei procuratori ordinarî (Corp. ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] ideologies in the period of glasnost, New York 1988; A. Nove, Glasnost in action: cultural renaissance in Russia, Boston 1989; conclusione di una nuova prova di forza, il potere passò poi nelle mani dell'''uomo forte'' del vecchio gruppo dirigente ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] tornato alla luce sinora nessun avanzo della grandiosa costruzione a nove bocche (Enneakrounos), di cui l'adornarono i Pisistratidi. che lavorava solo a beneficio del proprietario di terra, se anche non è provato che del frutto ricavato dal proprio ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] . a portarsi al luogo donde era originaria, cioè a Betlemme.
Nove mesi prima della nascita l'angelo Gabriele (v.) era apparso a usata costantemente in Matteo, "i cieli" sono sostituzione del nome divino: la prova si ritrova in Marco e Luca, che nei ...
Leggi Tutto
Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] indici nulli.
Sistema cubico. - Classe esacisottaedrica. - I nove piani di simmetria di questa classe, pensati tutti come passanti proprio quella che avviene, lo prova il fatto che il rapporto dei lati dei cubi del Fe − γ e del Fe − δ è precisamente 1 ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] 'Amhara: la comparsa stessa di un'opera siffatta è prova che si è in tempo di piena attività letteraria. il 2°, a nord del Mareb e del Belesā, che faceva capo a Libānos o Matā', e il 3°, a sud del Mareb, cui appartenevano i Nove Santi. Ecco i nomi di ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...