Vita. - Nacque a Londra il 22 gennaio 1561 (1560 vecchio stile). Suo padre, sir Nicola, era lord guardasigilli; sua madre, Anna Cooke (figlia di Antonio, precettore di Edoardo VI) possedeva una cultura [...] , anche più che all'ambizione e al desiderio del potere (la cui azione non si può disconoscere), limitata, perché serve a confutare l'ateismo, a provare l'esistenza di Dio e poco più, non a forti. B. ne enumera nove, ma ne studia soltanto uno ...
Leggi Tutto
Nome del dio, che i Greci adorarono come un'ipostasi del sole, accanto all'altra divinità solare, Elio ("Ηλιος), che presto passò di gran lunga in seconda linea nel culto, a causa appunto della troppa [...] del dio rimasta fissata con potenti colonne al fondo marino. Quivi, dopo nove giorni di doglie, assistita da Iride, dette alla luce, alle falde del come prototipo l'Apollo del Belvedere; prova quanto la tradizione del tipo del dio rimanesse fissa fino ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] : e il vantaggio è dell'ordine del 20% alle prove, del 10% in esercizio corrente. Questo fatto abbia prestato regolare servizio in linea. Peraltro alla fine del 1948 ne erano in costruzione nove, cioè: a) presso la casa BrownBoveri: locomotiva di ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] di prova più agili e più pratici che non quelli del diritto territoriale, infine la libera proprietà del suolo degli archivî generali del regno, a Bruxelles; b) il deposito degli archivî di stato nei capoluoghi d'ognuna delle nove provincie; c) ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] ed alcuni bradipi che ne hanno otto o nove. Il numero delle dorsalì è molto più variabile lingua, la quale, oltre a essere sede del senso del gusto, è, talvolta, organo di presa degli foche e le Scimmie, dando prova di potere coordinare varî ricordi e ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] di prigionieri alleati evasi dopo l'8 settembre "una prova di civiltà che non dovrebbe essere dimenticata" (G. Argenton ("Zoppi"). Dal Comando generale dipesero nove comandi regionali. I dati di forza del CVL quali risultarono alla fine di marzo ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] V a. C. il cartaginese Imilcone, il cui Periplo ha ispirato dopo nove secoli l'Ora Maritima di Avieno. Dice Plinio (Nat. Hist., IV, piatte, identiche a quelle cipriote; ciò prova che l'industria del metallo deve essere stata introdotta dai commerci ...
Leggi Tutto
. Le origini. - La vita civile degli Arî insediati nel Pengiab e nell'alta valle del Gange verso il 1000 a. C. si accentra nel villaggio, dove i sacerdoti o brahmani, gelosi custodi del "sapere" (veda), [...] ecc.? O mi hai tu detto: 'mi farò seguace del Beato a condizione che egli mi spieghi se il mondo testi sostanzialmente la stessa, il che prova la mirabile fedeld della tradizione orale. in caratteri birmani ai hambini dai nove anni in su. I monaci ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] ora però hanno importanza maggiore le analisi chimiche e le prove termiche.
Le analisi elementari dei carboni servono in pratica lavoro umano: nelle miniere della Vestfalia più di nove decimi del prodotto vengono ottenuti con l'uso di macchine. Oltre ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] essere, in cui tutto fosse messo alla prova dell'esperienza e del ragionamento, secondo il metodo propugnato da Bacone, terzo, furono tiattate in nove volumi soltanto.
Di tipo popolare, che ricorda il Dictionnaire del Larousse, ma con articoli ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...