Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] Carlo III aveva dato qualche buona prova, s'era già spento: nel 1808 abdicò in favore del figlio Ferdinando VII (1808-1833), che gli generò non meno di nove figli, adottò facilmente e presto gli usi e i gusti del consorte: non parlò che il dialetto ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] pp. 53-56.
B. Bernardi, Stress da acculturazione, banco di prova delle Medical Humanities, in L'Arco di Giano, 1998, 17.
mondo del lavoro attraverso la previsione della possibilità di lavoro stagionale con durata da venti giorni a nove mesi, ...
Leggi Tutto
È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a quella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle persone essa reca l'effigie e il nome nel diritto [...] conformità del modello, o ottenuti mediante l'impressione di punzoni in rilievo. Dal conio si otteneva una prova in compiuti nel paese, quattro; per atti di valore compiuti nelle colonie, nove (8 in Libia e 1 in Somalia).
Dei decorati di medaglia d ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] del primo a. C.
Ma la conformazione dell'isola aperta più verso il levante che verso il settentrione o il ponente, fece sì che essa vivesse più nell'orbita siriaco-fenicia. Non solo ce lo prova pretorio. Al posto delle nove città-stato, Plinio ricorda ...
Leggi Tutto
Nome creato dal v. Siebold nel 1848 per indicare un tipo animale comprendente gl'Insetti, gli Aracnidi e i Crostacei, i quali facevano parte del tipo degli Articolati del Cuvier, insieme con gli Anellidi.
Sotto [...] della catena ventrale con l'archencefalo è una prova assai eloquente del processo di cefalizzazione che ha tanta importanza nella (detti ostî del cuore), i quali sono in numero pari, assai vario (nelle Blatte due paia nel torace e nove paia nell' ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] la missione si è svolta. Clementine, costruita per la BMDO (Ballistic Missile Defense Organization) del Pentagono (USA), aveva come scopo principale quello di provare nuovi sensori e componenti leggeri per veicoli spaziali. Si trattava quindi di una ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] e un innegabile indebolimento morale del calvinismo francese, che attraversò allora l'ultima aspra prova, prima d'iniziare la deve quell'assemblea che elaborò, nel 1595, i calvinistici nove "articoli di Lambeth", che Elisabetta tuttavia si guardò bene ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] le ore calde della giornata, generalmente dalle nove o dalle dieci fino alle sedici o alle a quella d'un piccolo piccione. Il colore del corpo è molto modesto: grigio, rossastro, ardesia, fare che selezionare nella prova dei viaggi quelle istintive e ...
Leggi Tutto
Nacque in Reggio d'Emilia, forse lo stesso giorno che fu battezzato, 8 settembre 1474. Un ramo della sua stirpe, ch'"ebbe l'antiqua origine in Bologna", e il cognome da Riosto, piccolo borgo tra gli Appennini [...] per il duca, e i tre anni del governo della Garfagnana provano l'opposto. Il tono generalmente bonario delle , respinti, sono assediati nel loro accampamento. Solo dopo altri nove canti (XXVII), Agramante costringe Carlo a rinchiudersi in Parigi; ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] tre classi) per tutti i fanciulli dai sei ai nove anni, stabilendo che i genitori inadempienti fossero ammoniti e riformati.
Era una prova della crescente consapevolezza che il governo manifestava della gravità del male, benché l'effetto ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...