Nacque da Giovanni de' Medici delle Bande Nere e da Maria di Iacopo Salviati, il 12 giugno 1519. Aveva sette anni, quando il padre moriva per ferite riportate combattendo contro i luterani del Frundsberg [...] del contado e del distretto e gli Otto di pratica) furono dapprima trasformate; infine restarono assorbite nella nuova magistratura dei Nove avviare il suo stato a maggiore grandezza. Ne sono prova il tentativo di creare una flotta e l'istituzione ...
Leggi Tutto
La colonìa parziaria è un sistema di sfruttamento dei fondi rustici per il quale il proprietario del fondo (o chi altri ne ha il godimento) lo affitta a chi si obblighi di coltivarlo nel comune interesse [...] Quando la durata della colonia eccede nove anni, è indispensabile all'esistenza giuridica del contratto che sia fatta per atto giudizialmente mediante la prova testimoniale. Salvo patto o consuetudini contrarie, le spese del contratto sono sopportate ...
Leggi Tutto
LIVORNO (XXI, p. 334)
Ersilio Michel
Il retroterra di Livorno abbraccia gran parte della Toscana. La zona tra Viareggio, Lucca, il crinale appenninico, la valle della Chiana sino al Trasimeno e la zona [...] lungo m. 1350 con fondale di nove metri che permette agli stabilimenti industriali indipendenza, ma se diedero prova di valore, non rispettarono capitanarla l'amico Maurizio Quadrio. Ma questo moto del 30 giugno non ebbe l'appoggio della popolazione e ...
Leggi Tutto
. Nelle iscrizioni cuneiformi in antico persiano haxāmanišii̯ā, negli scrittori greci 'Αχαιμενίδαι, è il nome della grande dinastia la quale fece della Persia il forte impero che si affermò in margine [...] suoi discendenti mantenevano la signoria del luogo di loro origine, la Perside propriamente detta. Sarebbero nove però i membri che nell pertanto in questa denominazione non si può vedere una prova dell'identità con la dinastia Achemenide, con Dario I ...
Leggi Tutto
Il nome fu già dato ai primi biglietti creati in Russia, da Caterina II, nel 1768, ma divenne noto e famoso soltanto dopo le emissioni rivoluzionarie francesi, rese necessarie dalla grave situazione finanziaria, [...] pratici fossero apertamente contrarî si ravvisò demagogicamente la prova di subdoli intrighi d'aggiotatori. Non valsero anno; e altri 4455 prima del dicembre, quando ne circolano, complessivamente, circa 19.500. Nei nove mesi seguenti la somma viene ...
Leggi Tutto
Uomo politico e storico americano, nato a Worcester (Massachusetts) il 3 ottobre 1800, da un'antica famiglia di coloni emigrata nel Seicento, morto a Washington il 17 gennaio 1891. Suo padre, il rev. Aronne [...] United States, cominciata a pubblicare nove anni più tardi.
Sono anche vivamente, in seno al gabinetto, l'annessione del Texas. Inviato il 1846 ministro a Londra, alcuni dei suoi difetti: e ne sono prova le numerose correzioni da lui portate alle ...
Leggi Tutto
Bellerofonte, l'eroe corinzio per eccellenza, è detto figlio di Glauco e nipote di Sisifo: la madre sua porta il nome ora di Eurimeda ora di Eurinome. Altre fonti dicono che di Glauco B. era soltanto figlio [...] scritte. Il re di Licia (anonimo in Omero, Iobate nei tragici) fa per nove giorni festose accoglienze all'eroe, ma al decimo, legge le tavolette e conosce il desiderio del genero. Manda allora B. prima contro la Chimera, poi contro i Solimi, poi ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato a Colonia il 22 febbraio del 1840, da poveri genitori; morto a Passugg (Zurigo) il 13 agosto 1913. Rimasto orfano giovanissimo, il B., fra i diciotto e i vent'anni ramingò in cerca [...] anni di fortezza, prolungati di nove mesi, e dichiarato decaduto dal sino alla morte. Una dura prova egli dovette affrontare quando, promulgata ivi il 13 agosto.
Importante fu, nella vita del B., l'accessibilità ad influenze esterne, che lo portò ...
Leggi Tutto
Pittore, incisore, disegnatore per xilografie, nato nel 1480 o poco prima, morto nel 1538 a Ratisbona fra il 12 febbraio e il 29 marzo, è probabilmente figlio del pittore Ulrich Altdorfer, che acquistò [...] e il Dürer, del quale subì l'influsso. Tra il 1520 e il 1525 incise nove acqueforti di paesaggio, che segnano l'inizio del suo terzo periodo, ; quale prova dell'evoluzione, che già si intuiva nelle precedenti acqueforti, la Crocifissione del Museo di ...
Leggi Tutto
RIMSKIJ-KORSAKOV, Nixolaj Andrmvič
Guido Maria Gatti
Compositore, nato a Tikvin, governatorato di Novgorod (Russia) il 18 maggio 1844, morto a Ljubensk presso Pietroburgo il 21 giugno 1908. Passò tutta [...] infanzia in campagna: a sei anni iniziò lo studio del pianoforte e a nove anni quello della composizione. Ma i suoi genitori fondamento dell'arte sua. La sua revisione del Boris di Musorgskij è la prova evidente di questo suo concetto dell'arte e ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...