Nato a Norimberga l'11 giugno 1834, morto a Monaco di Baviera il 25 novembre 1893. Insegnò nove anni a Furth nelle scuole industriali e due al Realgymnasium di Monaco, quindi fu chiamato alla cattedra [...] lui si deve il primo riuscito tentativo di unificare i metodi di prova dei materiali da costruzione; e dalle conferenze di Monaco, da lui nel secondo fascicolo del 1893 delle Mitteilungen del laboratorio meccanico tecnologico del Politecnico di Monaco ...
Leggi Tutto
Aviatore, decorato di medaglia d'oro, nato a Villafranca Lunigiana nel 1895, morto il 18 agosto 1928. Conseguito il brevetto di pilota alla fine del 1915, non tardava a dar prova di singolare ardimento, [...] e pericolose ricognizioni sulle linee nemiche. Durante la nostra grande offensiva del maggio-giugno 1917, in trenta giorni sostenne trentacinque combattimenti aerei, abbattendo nove aeroplani nemici.
A queste vittorie ne aggiunse ben presto altre ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo è stato il primo paese dell’Africa nera [...] morte improvvisa del presidente John Atta-Mills, avvenuta nel luglio 2012, è stata l’occasione per dare prova della lato nel caos cronico vissuto tra il 1966 e il 1992, con ben nove colpi di stato, e dall’altro nel clima di violenza instaurata dai ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] v. Schlom e Spiegelman, 1971).
Nel caso del cancro mammario umano le tenui prove accumulate nell'ultimo decennio sulla possibile presenza e di ceppo a bassa frequenza, soltanto tre su nove presentarono cancro mammario, si pensò che tra questi fattori ...
Leggi Tutto
BRUNI (Brunus, Bruno), Leonardo (Lionardo), detto Leonardo Aretino
VVasoli
Non è sicuramente documentata la data della sua nascita, avvenuta comunque in Arezzo, ove la famiglia del padre Francesco doveva [...] e benefica, del piccolo Stato indipendente. Sicché la vittoria fiorentina nella dura prova delle ultime guerre . Così nel '39 poteva presentare alla Signoria fiorentina i nove libri della Historia, accolti con singolari onori e celebrazioni. Tra ...
Leggi Tutto
FEDERICO II di Svevia, imperatore, re di Sicilia e di Gerusalemme, re dei Romani
Norbert Kamp
Nacque il 26dic. 1194, due giorni dopo che il padre, l'imperatore Enrico VI di Svevia, era stato incoronato [...] l'autorità del re durante il periodo della reggenza, ma fu anche la prova della debolezza di F. nelle province del continente. nel febbraio 1237 per ottenere dai principi l'elezione del figlio Corrado di nove anni a re dei Romani e futuro imperatore: ...
Leggi Tutto
CELESTINO V, papa
Peter Herde
Pietro del Morrone, il futuro papa, nacque nel 1209 o all'inizio del 1210: la fonte più sicura a proposito, la Vita C., racconta che aveva 87 anni al momento della morte [...] colpe. Non ci sono prove che egli abbia intrigato con era durato cinque mesi e nove giorni.
Dieci giorni dopo, n. 4, e contiene particolari nuovi. Sarà pubbl. da P. Herde, del quale v. Die Herkunft...,1976, pp. 174 s.; Archivio Segreto Vaticano, Reg ...
Leggi Tutto
CUOCO, Vincenzo
Mario Themelly
Nacque a Civitacampomarano (prov. di Campobasso) il 1° ott. 1770 da Colomba de Marinis e da Michelangelo, un avvocato sensibile alla influenza dei lumi.
Nel piccolo comune [...] quanto serva per lavorare e servire. Messo alla prova dell'esperienza, il sistema gradualistico promozionale dell'istruzione . XXX). Sopravvisse così nove anni. Nel 1820 gli amici sperarono che la notizia del nuovo corso costituzionale potesse ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO VII, papa
Mario Rosa
Nacque Fabio Chigi a Siena il 13 febbr. 1599, da Flavio, discendente del "magnifico" Agostino, e da Laura Marsili. Trascorsi a Siena in un fecondo fervore intellettuale [...] egli si trovò ad affrontare il vero banco di prova delle sue capacità e l'occasione che lo rese non anni di pontificato, la prima, in nove volumi, di Scritture diverse concernenti molti e importanti negozi religiosi e politici del tempo di A. VII, e, ...
Leggi Tutto
PIO VII, papa
Philippe Boutry
PIO VII, papa. – Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato [...] più ostile alle posizioni ecclesiologiche del papato dell’intera penisola. In questa città rimase nove anni.
Pur essendo incluso nell Chiesa, alla dignità del culto, alla formazione del clero e all’istruzione dei fedeli. Dette prova di fermezza anche ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...