Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] C(t) si muove col fluido. Chiaramente (∂/∂t)x(α, t) è la velocità del fluido alla posizione x(α, t) e all'istante t, che chiameremo v(α, t
Il primo calcolo di prova è stato effettuato con una precisione di nove cifre in aritmetica significativa ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] da notare che ci sono nove differenti raggruppamenti di quattro atomi atomo di carbonio e il C(5′) siano sullo stesso lato del piano (endo) o su quello opposto (eso), come è mostrato costituiscono anche un terreno di prova per metodi che è sperabile ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] marzo 1785 venne così creata una nuova società tra i nove saponifici allora in attività, che aveva come scopo di risolvere più importante di controllo sul mercato del lavoro era quello della sospensione delle prove per l'ammissione a capomaestro. ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] , certamente il primato che Venezia, superata la prova decisiva del duello con Genova (1381) e conquistata o riconquistata Venezia nove mercantili di oltre 1.500 botti (900 tonnellate circa) di stazza, dopo di allora questi colossi del mare non ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] a est, a ovest, a sud o a nord del disco lunare), anche se dal punto di vista di :
Quando il tuo maestro ti mette alla prova, dicendo: "quando un 'segno-arma' di 21, 28, 29, 30, [in totale] nove giorni infausti. Il medico non curerà il malato; l ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] e stratagemmi che mettevano a dura prova la tenuta della finanza statale e, di conseguenza, la gran parte dei contribuenti. Negli anni del conflitto furono imposte dieci decime - per non dire delle nove tanse -: in teoria i Veneziani avrebbero ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] Quasi un terzo delle nobildonne sposatesi nella prima metà del Settecento mise al mondo nove o più figli; in media queste madri avevano fra di dare in nome della Nazione una distinta prova della sua riconoscenza alli ex-Patrizj di poche fortune ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
E.A. Arslan
Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi.
Storia [...] d'Oro, e di altre figurazioni per la cappella del palatium di Corteolona (prov. Pavia). Probabilmente a tale periodo vanno ascritti un testine con lunghi capelli si alternano, caso unico, a nove castoni con pietre (Dorigo, 1988, p. 44ss.).Non ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] della linea per la guerra tra Venezia e Genova, vennero armate soltanto nove galere, e per un prezzo assai basso, 161 lire di grossi; o poterono superare le provedel decennio 1499-1509, a maggior ragione nel caso delle "mude" del Levante, "le ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] , dei dettami compositivi risalenti ancora a Bernardo, come provato da Hahn (1957), e a più arcaiche soluzioni Dvory, o. Kutná Hora [Un insediamento del sec. 13° tra le comunità di Malín e Nové Dvory, distretto di Kutná Hora], Památky Archeologiké ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...