BIONDO Flavio
Riccardo Fubini
Nacque a Forlì da Francesca e da Antonio di Gaspare Biondi nel novembre o dicembre 1392. Il nome di famiglia, stabilito da più generazioni (cfr. la soscrizione "Blondus [...] dapprima composta ed edita. Nel 1440 erano pronti nove libri (non però ancora definitivi), mentre un decimo Barbaro e le ricchezze di Cosimo de' Medici, la cupola del Brunelleschi e le prove di bravura oratoria, la bombarda e il galeone veneziano, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] Sirio che non corrispondevano alle righe osservate nello spettro solare. Nove anni dopo, usando un rifrattore da 10 cm, Fraunhofer dell'emotività. Il primo era quello del moto perpetuo. Mettendo alla prova il principio aristotelico secondo cui il ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] certe cause di morte.
Le analisi retrospettive provano che, al momento del passaggio dalla prima alla seconda fase della clientela media di un medico generico, ci sono probabilmente altri nove casi in cui la malattia non viene riconosciuta. In un ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] Fricke, il quale ci ha svelato straordinari segreti […]. I nove decimi di tutte le incertezze relative alla fabbricazione della ghisa un esempio perfetto.
Benché molte delle prove a favore del materialismo provenissero dalle ricerche degli scienziati ...
Leggi Tutto
CROCE, Benedetto
Piero Craveri
Karl Egon Lönne
Giorgio Patrizi
Nacque a Pescasseroli (L'Aquila) il 25 febbr. 1866 da Pasquale e Luisa Sipari, di famiglia abruzzese i cui titoli di proprietà risalivano [...] , che tenne per nove mesi, di amministratore delle scuole elementari e medie del comune di Napoli. Molto periodo, un vivo interesse politico che riempi il vuoto di interiore scontentezza provato per le ricerche fatte fino ad allora, e che inoltre lo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Lin, astronomo della University of California, a La Cruz, fornisce provedel fatto che la Via Lattea, ossia la nostra Galassia, è da uno spermatozoo ma da cellule di altri embrioni di nove giorni, quindi già in parte differenziate. Gli embrioni sono ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] delle altre regioni italiane: almeno otto o nove varietà subregionali fortemente caratterizzate possono essere agevolmente
Ecco perché non si può evitare di provare un certo disagio: dal punto di vista del linguista, si è infatti portati a osservare ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] principale), è stata rinvenuta un'iscrizione monumentale formata da nove caratteri, ciascuno dei quali alto 37 cm e largo ‒ anche se non archeologicamente provato ‒ che il sito sia stato abitato con continuità almeno dalla fine del IV millennio a.C.
...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] Nadīm elenca nel Fihrist (Catalogo) nove lavori sui profumi. Fra quelli ancora La ceramica trovata a Samarra prova che nel IX sec. la Ṣubḥ al-a῾šā᾽ fī ṣinā῾at al-inšā᾽ (L'alba del nictalope sull'arte della cancelleria) di al-Qalqašandī (m. 821/1416) ...
Leggi Tutto
BELLINI, Vincenzo
Raffaele Monterosso
Nacque a Catania da Rosario e da Agata Ferlito, primo di sei fratelli, il 3 nov. 1801 e fu battezzato il 4 novembre. Le notizie della prima infanzia del B. me ì [...] la sua prima musica a noi giunta è un gruppo di nove versetti da cantarsi il venerdì santo, scritti a quattordici anni: in dubbio da vari biografi, esiste la prova in una lettera del B. allo zio Ferlito del 28 ag. 1829, pubblicata integralmente dal ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...