CARLO ALBERTO, re di Sardegna
Giuseppe Talamo
Nato a Torino il 2 ott. 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano, e da Maria Cristina Albertina, principessa di Sassonia Curlandia, venne tenuto a [...] 1814 come "governatore" del principe il quarantasettenne conte Filippo Grimaldi del Poggetto, di provata fede monarchica, assai religioso di Spagna, nove anni dopo la fine della guerra civile (31 ag. 1839). Difesa del legittimismo dovunque corresse ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] della città, un'altra prova, insieme all'attività per Clemente fatto decorare, con nove statue fortemente caratterizzate e 1981; F. Avril, ivi, pp. 276-362; L. Bellosi, Il Maestro del Codice di San Giorgio, in Il Gotico a Siena, cat. (Siena 1982), ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della Chiesa cristiana in Europa (mosaici, pitture, sculture, vetrate, pavimenti, libri)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto [...] laziale, e che la mirabile prova che egli dà nella Cappella due arcangeli e da altri nove angeli in rappresentanza delle genera la Vite della Chiesa, a sua volta intesa come simbolo del Paradiso. Il tema Chiesa-Vite trova la sua fonte nella Bibbia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida della cupola
Roberto Masiero
David Zannoner
Le cupole e la scienza
L’ideazione e la costruzione delle cupole, dal Quattrocento al Settecento, ha alimentato la sperimentazione e la formalizzazione [...] del Fiore
Proviamo ora a descrivere la cupola di S. Maria del Fiore. La larghezza della cupola interna doveva rastremare come quella del d’arco’, ovvero archi in muratura, disposti su nove livelli paralleli, nel piano ortogonale alla superficie della ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] , un piccolo borgo di circa millequattrocento abitanti, dove restò nove anni. Fra le sue attività, se ne ricordano alcune forme di dialogo ecumenico. La stessa difficoltà provava nei confronti del mondo ortodosso. Si rendeva ben conto delle necessità ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] 1900 e il 1986, a fronte di un aumento reale del reddito di circa 22 volte, e della popolazione di 3 Se è pur vero che l'esperienza storica nulla prova circa l'ipotesi che la limitatezza delle risorse la copertura ai nove decimi dei fabbisogni ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ
Italo Scardovi
Giorgio Dall'Aglio
Misura della probabilità
di Italo Scardovi
La probabilità come numero reale
Nel parlar comune, 'probabilità' è parola che esprime incertezza, ora per [...] dopo cinque settimane si sia vinto almeno una volta, che dopo nove settimane si sia perso tutto il capitale inizialmente a disposizione, e così più valida quanto più omogenee sono le provedel gruppo considerato; intervengono qui complessi problemi ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] padre Domenico e al nonno Giovanni. Tra le altre prove dell'identità del C. con Cristóbal Colón (che era il suo interpreti indigeni gli parlarono dell'esistenza di un grande mare a nove giorni di marcia all'Ovest (il Pacifico). Ma le navi facevano ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] kayak, che assegnava dodici medaglie d'oro. Nelle noveprove degli uomini, in cinque diverse occasioni i campioni olimpici , giunto terzo dietro Stati Uniti e Olanda dopo gli ori del 1996, del 2000 e del 2004 (a Sidney e Atene con la Damian a bordo). ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] rimasti soli. I dati del censimento del 1981 dimostrano come in Italia nelle età di 60-69 anni siano ancora sposati circa nove uomini su dieci, ma solo , nel quale stiamo entrando, metterà alla prova la nostra capacità tecnico-politica di assicurare ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...