Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] coltivazione del virus in colture di cellule (cellule di rene di scimmia Frh K4 e Vero E6); prova di dei ceppi di SARS-CoV finora caratterizzati (genoma completo di nove isolati virali; porzioni di sequenze genomiche di cinque isolati virali ...
Leggi Tutto
Lino Miccichè
Cinema
Ieri, oggi e domani: stagioni mutevoli del cinema italiano
Verso il cinema italiano del nuovo millennio
di Lino Miccichè
18 aprile
La giuria della 53a edizione del Festival del Cinema [...] , spesso sentimentale, estraneo se non ostile a ogni prova di grandezza, non mi sembra sia riuscito ad interpretare originalmente nel filone del giallo ('giallo all'italiana') con L'uccello dalle piume di cristallo (1970), Il gatto a nove code (1971), ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] terminale citoplasmatica di 242 amminoacidi contiene nove siti potenziali di fosforilazione in tirosina. presente che non esiste alcuna prova diretta che attribuisca a SHP-2 o SHP-3 un ruolo nella trasduzione del segnale inibitorio. Sulla base ...
Leggi Tutto
CANDELABRO
C. Barsanti
Il termine c. (lat. medievale candelabrum, cereostata, cerostatum) designa un sostegno di grandi dimensioni per candele o ceri, la cui tipologia veniva di norma adottata - sia [...] fig. 21, p. 30), o un portalampade nordafricano del sec. 11°-12° (Petralìa Sottana, prov. Palermo, chiesa Madre; Gabrieli, Scerrato, 1979, fig. , come quello a nove lati di base (Parigi, Mus. des Arts Décoratifs) o l'analogo della fine del sec. 13° ( ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] che rientrano nella zona di influenza gravitazionale del Sole. Oltre al Sole stesso, ne fanno parte i nove grandi pianeti (Mercurio, Venere, Terra, , per la quale costituì un importante banco di prova. A causa della commensurabilità tra il periodo di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se la tragedia spagnola cinquecentesca tenta, pur nella costante ricerca di innovazione, [...] danno prove di un così smisurato ardimento, quando fossero liberi e in pieno possesso delle forze e del coraggio loro Gran re dei gatti, niente altro, per ora, che una delle tue nove vite per trastullarmici un po’. E dopo, le altre otto: - e ...
Leggi Tutto
SANTIAGO DE COMPOSTELA
M.A. Castiñeiras González
M. Silva Hermo
SANTIAGO DE COMPOSTELA Città della Spagna, situata nella parte meridionale della provincia di La Coruña e capitale della regione autonoma [...] tribune da volte a quarto di botte; all’esterno si ergevano nove torri.
La chiesa fu iniziata - o almeno progettata - nel del portale della chiesa di San Pedro da Fora, oggi distrutta (Barcellona, Coll. Cruañas; Yzquierdo Perrín, 1974-1975).
Prova ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] di abitanti. Il sistema produttivo, già messo a dura prova da un’inflazione devastante che nel 1923 aveva raggiunto il punto del 1938 si scatenò il pogrom antiebraico noto come la ‘notte dei cristalli’ (Kristallnacht): furono date alle fiamme nove ...
Leggi Tutto
BERNARDINO da Siena, santo
Raoul Manselli
Nacque l'8 sett. 1380 a Massa Marittima da Tollo di Dino di Bando, della nobile famiglia senese degli Albizzeschi (sui quali cfr. A. Liberati, Genealogia della [...] obbedienza a tutta prova ai superiori e ed a Siena, predicandovi tra l'aprile ed il giugno del 1425; Si recò poi ad Assisi, a Todi (febbraio 1426 evangelicis (tra il 1441 e il 1443, in nove sermoni). Il settimo volume, edito ancora nello stesso ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini
Il termine polimero (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire costituito di molte parti, ed è stato usato in passato nella scienza con significati affini, ma non sempre [...] Plunkett nel 1938 sulla polimerizzabilità radicalica del politetrafluoroetilene (CF2=CF2) (in prova come gas per la refrigerazione). di un nuovo tipo di polipropilene passarono meno di nove mesi.
Alla scoperta dei polimeri isotattici di α-olefine ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...