Garson, Greer (propr. Eileen Evelyn Greer)
Maurizio Porro
Attrice cinematografica irlandese, nata a Country Down (Irlanda) il 29 settembre 1903 e morta a Dallas (Texas) il 5 aprile 1996. Nei primi anni [...] Walter Pidgeon, al cui fianco comparve in ben nove film tra cui i due diretti da Mervyn la memoria in Random harvest (1942; Prigionieri del passato) ancora di LeRoy dal romanzo di J Eleonor Roosevelt, offrendo una prova estremamente intensa che le fece ...
Leggi Tutto
Stravinskij, Igor´ Fedorovič
Guido Turchi
Il musicista che rivoluzionò il 20° secolo
Compositore russo, tra i maggiori protagonisti della musica del Novecento, Stravinskij nell’arco della sua lunghissima [...] , nei pressi di Pietroburgo; a nove anni iniziò a studiare pianoforte e di contrappunto, Stravinskij affrontò una prima prova compositiva con uno Scherzo fantastico (1907- ma come testimonianza di quel senso del sacro, proprio dell’ortodossia russa, ...
Leggi Tutto
Spaak, Catherine
Tiziana Fioravanti
Attrice cinematografica francese, nata a Boulogne-Billancourt (Île-de-France) il 3 aprile 1945. Con il bel volto dall'espressione ora sbarazzina ora maliziosa, in [...] Luciano Salce, in cui è il conturbante oggetto del desiderio di un maturo professionista (Ugo Tognazzi), solitudine, offrì una prova matura e convincente. Di da Alberto Sordi); dal giallo (Il gatto a nove code, 1971, di Dario Argento) al sentimentale ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] trovare la cornice dell’opposita parte, lasciando tra arco e arco nove vani, un grande e un picciolo». Per ognuno dei cinque giorno del Giudizio, avrebbe imitato la parete sistina43.
Giorgio Vasari seppe captare la reazione di smarrimento che prova l ...
Leggi Tutto
Scrittore russo (Jasnaja Poljana 1828 - Astapovo, od. Lev Tolstoj, Lipeck, 1910), conte. Perduti i genitori (la madre a due anni, il padre a nove), fu educato da parenti e da precettori francesi e tedeschi. [...] all'assedio di Sebastopoli dando a sé stesso quella prova di valore di cui aveva bisogno. Da questa esperienza uomo che ha accettato senza riflettere il modo di vita egoistico del suo ceto, mentre Cholstomer (1861-85) presenta i costumi della ...
Leggi Tutto
Ingegnere navale italiano (Terracina 1865 - Roma 1921); ufficiale del genio navale, progettista e costruttore di originali tipi di sommergibili, si dedicò a ogni ramo degli studi sulla navigazione subacquea. [...] del Muggiano costruirono sottomarini e sommergibili di grande autonomia. L. ideò inoltre uno speciale bacino per la prova costituirono l'ossatura della flotta subacquea italiana durante la guerra; altri nove furono consegnati alle Marine alleate. ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] da ampliarne la esemplarità, e ciò avvenne per sette o nove settimane di seguito. Nel 1649 dispose l'utilizzo della tortura di I. XI misero a dura prova la corte. Nel 1679 egli dispose la soppressione del Collegio dei segretari apostolici, che poté ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III, papa
Werner Maleczek
Lotario nacque verso il 1160-61 a Gavignano, nel Lazio, a sud di Roma, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una contea [...] del pontificato, continuò a sviluppare le idee tradizionali relative all'istituzione papale e, anche senza formularle sempre in modo stringente, le difese con grande fermezza, dando prova di Francia con un interdetto di nove mesi. Si adoperò per far ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa, santo
Giovanni Maria Vian
PAOLO VI, papa, santo. – Nacque a Concesio, piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897, secondogenito di Giorgio Montini e di Giuditta [...] d’ottobre del 1923 venne mandato in Polonia come addetto alla nunziatura apostolica di Varsavia per un periodo di prova, dal il 1970 Paolo VI completò anche il disegno simbolico dei nove viaggi internazionali che portarono un papa, per la prima volta ...
Leggi Tutto
Costantino e i barbari
Johannes Wienand
Nei trentuno anni del suo regno non vi è mai stato un momento nel quale Costantino non abbia dovuto occuparsi, in un modo o nell’altro, dei ‘barbari’ – così i [...] con repentino assalto e imprevedibile atto di brigantaggio aveva messo alla prova gli inizi della tua ascesa, fu da te punita per la In questo modo egli può vantare, alla fine del suo regno, ben nove titoli di vittoria ufficiali, i quali lo celebrano ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...