COLETTI, Francesco
Magda Vigilante
Nacque a Livorno il 27 luglio 1821. Ammesso all'età di nove anni nel R. Collegio di Lucca, vi compì gli studi letterari fino al 1838; ma la precaria condizione economica [...] verso la moglie Amalia. Delusa per il comportamento del marito, Amalia ricorre a vari espedienti per sollecitare una concreta prova d'affetto di Ettore, ed ottiene finalmente la capitolazione del marito, convertito al principio che l'amore necessita ...
Leggi Tutto
CAMBIASO, Giovanni Battista
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova il 19 luglio 1711 da Giovan Maria e da Caterina Roncalli, in una famiglia, ricca e nobile, che ottenne l'iscrizione al libro d'oro, [...] Dette la prima impegnativa prova delle proprie doti nel Tomasina Balbi: dal matrimonio nacquero nove figli, di cui sei femmine francese: un sonetto, tra gli altri, reca la firma del nipote Michelangelo, destinato egli pure agli onori ducali.
Il 16 ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Alvise
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1481 da Nicolò (unico nipote del doge Francesco), e da Caterina Corner del ramo detto Piscopia. La famiglia era ricca, per cui il F. venne provveduto [...] mondani e più generalmente culturali, come prova la corrispondenza intercorsa fra il 1515 e presentava in Collegio.
Morì a Venezia di lì a poco, probabilmente nei primi nove mesi del 1532.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Venezia, Misc. codd., ...
Leggi Tutto
GIOVANI, Francesco (Giovane, Juveni, Juvanis)
Rossella Faraglia
Nacque a Roma nel 1611, come si rileva dalla breve nota biografica che Nicola Pio dedicò all'artista. Da essa si apprende che fu dapprima [...] . era più anziano di quattordici anni.
L'unica prova a tutt'oggi del suo presunto alunnato presso Maratta è un'acquaforte che con certezza comprende nove tele, tra cui il Battesimo di Cristo per la chiesa di S. Maria del Carmine ad Ascoli Piceno ...
Leggi Tutto
BRUNETTI, Paolo Antonio
Laura Malvano
Figlio di Gaetano; in occasione della sua aggregazione ad accademico d'onore dell'Accademia Clementina, il 17 giugno 1751, è detto nato "in Africa". Questa notizia [...] (1777); Le roi de Cocagne (1781). Allestimenti del B. sono citati anche nella corrispondenza di C. una lista di sue opere che prova l'ampio arco delle sue attività: uno di motivo agreste, una marina, nove piccoli ritratti, otto disegni d'architettura ...
Leggi Tutto
FILIPPONE SINISCALCHI, Tina
Rossella Pelagalli
Nacque a Roma nel febbraio 1903. Ancora in tenera età si trasferì con la famiglia definitivamente a Napoli. Qui, giovanissima, iniziò gli studi musicali, [...] notevoli attitudini e conseguì i primi successi. A nove anni esordì alla Società del quartetto di Napoli, dove eseguì il Concerto in si presentò nuovamente alla Società del quartetto di Napoli, dove diede prova di grande maturità interpretativa in ...
Leggi Tutto
Martin, Dean
Manuela Maggi
Nome d'arte di Dino Crocetti, cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Steubenville (Ohio) il 17 giugno 1917 e morto a Los Angeles il 25 [...] . Quest'ultimo film segnò anche la fine del sodalizio tra i due attori e determinò per Montgomery Clift, l'attore diede prova di insospettate doti interpretative nella un alcolista, andò avanti per ben nove anni (1965-1974) registrando ogni volta ...
Leggi Tutto
Morris, Oswald
Stefano Masi
Direttore della fotografia inglese, nato a Ruislip (Middlesex) il 22 novembre 1915. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta si affermò come uno dei migliori conoscitori del Technicolor, [...] forzò i limiti tecnici, soprattutto nei nove film in cui collaborò con John seguito in altri cinque film. Fu nel campo del colore che trovò le prime affermazioni, soprattutto Tony Richardson. Diede un'ultima grande prova nel bianco e nero con Lolita ...
Leggi Tutto
AYRES, Pietro
Andreina Griseri
Nacque a Savigliano il 9 nov. 1794. Nel 1811 è già ricordato a Savigliano e a Fossano, impegnato nelle prime prove come ritrattista. Del 1812 è il viaggio che lo porta, [...] e il conte Bogino. Nella Sala del Medagliere, sempre nel Palazzo, è una Alessandria. Appartengono a lui nove tavole di costumi ed armi , p. 685; Diz. degli artisti polacchi e attivi in Polonia, fascicolo di prova ciclostilato, Varsavia 1959, pp. 152 s. ...
Leggi Tutto
CANCELLIERI, Cialdo
Giancarlo Savino
Nacque a Pistoia nella prima metà del sec. XIII, uno dei nove figli di Ranieri, di parte bianca. È ricordato il suo matrimonio con Fiorina Ammannati e, dopo la morte [...] ancora, e in modo durevole, sulla politica cittadina. È stata provata la sua influenza sul dettato del Breve et ordinamenta populi Pistorii, del 1284, e dello statuto del podestà, del 1296. L'ultima attestazione documentaria di lui risale al 1291 ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...