Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] imposizione di limiti all’esercizio dell’autonomia provata abbia riguardato esclusivamente l’aspetto della procedura speciale, nella quale frequentemente il legislatore rimanda proprio alla «sede legale» (o, nel caso in cui sia differente ex art. ...
Leggi Tutto
Questioni rilevabili d’ufficio e contraddittorio
Luigi Paolo Comoglio
Il nuovo co. 2, inserito nell’art. 101 c.p.c. (con la rubrica Principio del contraddittorio) dalla l. 18.6.2009, n. 69, si propone [...] dei poteri decisori, in applicazione del principio di legalità e del canone jura novit curia. Ma quel codice di rito, gli artt. 4-5, nonché, a proposito degli oneri di allegazione e di prova delle parti, gli artt. 6 e 9.
27 Cfr. gli artt. 7-8, 12-13 ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] questo è un formato adottato per la comunicazione legale e i documenti pubblici in molti Stati19 e oggi che «In tutti i casi in cui l’avvocato debba fornire prova della notificazione e non sia possibile fornirla con modalità telematiche, procede ai ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] t.u. normalmente due medici, uno specializzato in medicina legale e uno o più specialisti nella disciplina medico-sanitaria che è assai più blandamente sanzionata con l’anodino strumento degli argomenti di prova ex art. 116, co. 2, c.p.c. utilizzabili ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] esito negativo o non del tutto positivo dei mezzi di prova speciali, il giudice istruttore dispone di due altri strumenti per la corrispondenza tra lo stato di capacità naturale e legale del beneficiario, alla luce di eventuali mutamenti verificatisi ...
Leggi Tutto
Cinzia Gamba
Abstract
La presente voce esamina le presunzioni quali istituti che si ricollegano all'ambito delle prove nel processo civile e sono disciplinati dagli artt. 2727, 2728 e 2729 c.c. Vengono [...] parte che ha allegato il fatto coperto da presunzione, poiché tale parte non è tenuta a provarlo. Pertanto, l'effetto immediato della presunzione legale relativa è, da un lato, l'eliminazione della necessità, a favore di una parte, di dimostrare ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] silenzio in ordine alla possibilità di assumere mezzi di prova su iniziativa vuoi dell’ACF, vuoi delle parti: si al collocamento di strumenti finanziari emessi da banche aventi sede legale in Italia sottoposte ad azione di risoluzione ai sensi ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Dopo aver analizzato il problema del titolo, ossia il suo ruolo nella delineazione dei rapporti tra il diritto sostanziale ed il processo esecutivo, si espone la disciplina che [...] vedere il fondamento di questo essenzialmente nel credito, di cui il titolo esecutivo fornirebbe in buona sostanza la prova, magari legale o integrale, utile al fine di assolvere l’organo esecutivo dal relativo accertamento. Ma in questo modo si ...
Leggi Tutto
Giudizio di cassazione. Nomofilachia e motivazione
Renato Rordorf
Giudizio di cassazioneNomofilachia e motivazione
Prendendo spunto da un’importante sentenza con cui le Sezioni Unite della Corte di [...] centocinquantesimo anniversario della fondazione del nostro Stato unitario, è forse consentito provare a gettare lo sguardo un po’ più lontano.
Note
1 Cass , nel consacrare il principio di previsione legale dei reati e delle pene (nullum crimen ...
Leggi Tutto
Opposizione all’esecuzione e vicende del titolo esecutivo
Paolo Vittoria
La cornice dell’argomento che si affronta è data dal sistema dei rapporti tra giudizio di cognizione con il suo sistema di impugnazioni, [...] l’acquisizione dei mezzi di prova pur dedotti dalle parti e non anche in quello che dei mezzi di prova dedotti ed acquisiti sia conosciuto dall’ordinamento, quello di contrapporre ad un effetto legale tipico, l’esecutività o la sua caducazione, un ...
Leggi Tutto
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...