Gruppo editoriale statunitense sorto a New York nel 1989 dalla fusione della Time Inc. con la Warner Bros. Inc. (➔). Ha pubblicato i più importanti periodici americani: Time (dal 1923), Fortune (dal 1930), [...] system. Nel 2001, dalla fusione del gruppo T. con America on line (➔ AOL), il più grande Internet service provider statunitense, è nato AOL Time Warner, il maggiore gruppo multimediale a livello mondiale operante nei settori dell’editoria periodica ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] entro il quale le parti interagiscono con il fornitore (provider) del servizio e comunicano fra loro; i secondi si le WAN e l'IEEE 802 per le LAN.
3) Strato di Internet: è formato dalle procedure richieste per permettere ai dati di attraversare più ...
Leggi Tutto
liberta di stampa
libertà di stampa locuz. sost. f. – Ritenuta fra i diritti fondamentali dei cittadini di uno stato liberale, la libertà di stampa è considerata parte della libertà di opinione ed è [...] la diffusione di massa delle nuove tecnologie ha completamente cambiato la situazione. Internet è solo parzialmente controllabile attraverso i service provider che erogano il servizio; la disponibilità di ricevitori via satellite funzionanti ovunque ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
provider
〈prëvàidë〉 s. ingl. (propr. «fornitore»; pl. providers 〈prëvàidë∫〉), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈provàider〉). – Società che fornisce a pagamento servizî telematici, spec. collegamenti di posta elettronica e di...