Internet
Andrea Di Salvo
La rete delle reti
La rete Internet comprende molti servizi diversi e, soprattutto, si sviluppa e cambia continuamente, quindi non è di facile definizione. La sua caratteristica [...] avere un modem collegato alla linea telefonica e passare attraverso un Internet service provider (ISP), un fornitore di servizi i cui computer sono direttamente e continuamente connessi a Internet. L'ISP ci presta temporaneamente un indirizzo che ci ...
Leggi Tutto
Sistema atto a portare fino agli utenti segnali e informazioni utilizzando a questo scopo le onde elettromagnetiche.
Onde impiegate nella radiodiffusione
Le onde nella r. sono generalmente irradiate in [...] abilitati dal centro di servizio del fornitore (service provider), sono in grado di effettuare la decifratura o tipi di servizi: applicazioni di editoria elettronica in formato Internet (HTML); applicazione per industrie che richiedono una grande ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] che cessano la loro attività. La maggior parte degli utenti che desiderano una connessione a Internet utilizzano i servizi di un ISP (Internet Service Provider). Gli ISP sono collocati a vari livelli gerarchici e, in particolare, dai livelli più alti ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] nazionale, questi sono connessi a nodi a livello locale, fino ad arrivare alle singole stazioni di accesso dette ISP (Internet Service Provider), che fungono da porte di accesso alla rete. Come accennato in precedenza, la connessione è di tipo a ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] entro il quale le parti interagiscono con il fornitore (provider) del servizio e comunicano fra loro; i secondi si le WAN e l'IEEE 802 per le LAN.
3) Strato di Internet: è formato dalle procedure richieste per permettere ai dati di attraversare più ...
Leggi Tutto
Insieme di apparati destinati alla ricezione, alla commutazione e alla multiplazione di segnali telefonici. A seconda del tipo di rete telefonica servita, una centrale può essere uno Stadio di linea [...] gruppo di transito (SGT). Lo stadio di linea è l’ultima struttura dove possono arrivare gli altri provider (ISP, internet service provider), oltre al gestore della rete telefonica nazionale (Telecom Italia), con i loro apparati, dopodiché inizia il ...
Leggi Tutto
Televisione: sviluppi tecnologici
Enrico Menduni
Il termine televisione designa la trasmissione circolare, da parte di un soggetto emittente, di immagini in movimento ricevibili dagli apparecchi (televisori) [...] ultima. Verso il 1995 la svolta digitale, l’avvento di Internet, le reti veloci per trasmissione dati e la telefonia cellulare ; (b) vi sono reti accessibili in abbonamento da un provider, altre di cui è possibile usufruire in modalità pay per view ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
provider
〈prëvàidë〉 s. ingl. (propr. «fornitore»; pl. providers 〈prëvàidë∫〉), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈provàider〉). – Società che fornisce a pagamento servizî telematici, spec. collegamenti di posta elettronica e di...