Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] e sia custodita presso il fornitore di servizi, definito service provider, mentre l’art. 266 bis c.p.p. trova la velocità di trasmissione dei dati all’interno della rete Internet la polizia giudiziaria èautorizzata a effettuare un fermo posta delle ...
Leggi Tutto
Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico
Carlo Finizio
Velivoli commerciali
In linea con le principali linee di ricerca aeronautica in corso, l’aggiornamento dei velivoli commerciali in esercizio [...] ente che fornisce i servizi del traffico aereo (l’Air Navigation Service Provider, ANSP).
In Italia il Regolatore è l’ENAC (Ente Nazionale per loro impatto sui livelli di sicurezza.
bibliografiaSiti Internet
http://ec.europa.eu/research/growth/gcc/ ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] il diritto degli utenti finali di accedere ai contenuti di loro scelta e distribuirli su internet. È stato, inoltre, previsto l’obbligo dei provider di servizi internet di fornire agli utenti, in fase di trattativa di contratti di servizi di accesso ...
Leggi Tutto
Diritti dei robot
Alfonso Celotto
Da decine di anni ciascuno di noi utilizza, possiede, gestisce frigoriferi, automobili, telefonini. In pratica, macchine. Eppure nessuno ha mai pensato, fino ad [...] , etc), in possesso di banche dati, siti, provider: in pratica, tutto di ciascuno di noi sarà nei , I, 643.
12 Spunti ora in Bifulco, R., Intelligenza artificiale, internet e ordine spontaneo, in Pizzetti, F., Intelligenza artificiale, cit., Torino, ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del cyberbullismo, per come delineato dalla l. 29.5.2017, n. 71, individuandone gli elementi caratterizzanti, accompagnati dalla disciplina giuridica [...] locuzione, così come la seconda, siano da riferire ad un soggetto diverso dal content provider e, cioè, per l’appunto, all’intermediario della rete internet (Bocchini, R., op. loc. ultt. citt.);
- sotto il profilo sistematico è, poi, evidente che ...
Leggi Tutto
Next generation network
<nèkst ǧenërèišn nètu̯ë'ëk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Rete di telecomunicazioni integrata (in sigla, NGN), in grado di supportare molteplici tipologie [...] cadere la differenza tra reti fisse e mobili, per cui voce, Internet, mail e video saranno disponibili per l’utente sia che si trovi Tale separazione, per es., implica che, se un provider intende attivare una nuova prestazione, può agire direttamente ...
Leggi Tutto
connettivita
connettività s. f. – Capacità d’intercomunicazione tra sistemi diversi per lo scambio di informazioni. Le necessità di comunicazione tra diversi sistemi hanno portato le aziende produttrici [...] il tipo di c. che deve essere sviluppata dai diversi provider. Il riconoscimento del ruolo primario delle applicazioni nel contributo negli ambiti d'uso previsti, come quello della connessione a Internet o a una rete locale), i servizi di supporto ...
Leggi Tutto
geolocalizzazione
geolocalizzazióne s. f. – Processo che permette la correlazione tra una certa informazione e un punto della superficie terrestre, attraverso l'individuazione della posizione geografica [...] di tre sistemi: l’interfacciamento a dispositivi GPS integrati, l’uso dell’indirizzo IP (Internet protocol) assegnato al dispositivo dall’ISP (Internet service provider) durante la navigazione web e infine i dati relativi alla cella telefonica a cui ...
Leggi Tutto
liberta di stampa
libertà di stampa locuz. sost. f. – Ritenuta fra i diritti fondamentali dei cittadini di uno stato liberale, la libertà di stampa è considerata parte della libertà di opinione ed è [...] la diffusione di massa delle nuove tecnologie ha completamente cambiato la situazione. Internet è solo parzialmente controllabile attraverso i service provider che erogano il servizio; la disponibilità di ricevitori via satellite funzionanti ovunque ...
Leggi Tutto
Patriot act
<pèitriët äkt>. – Legge federale degli Stati Uniti d’America varata il 26 ottobre 2001 per contrastare il terrorismo: potenzia gli strumenti investigativi e di controllo, e al contempo [...] letter previste dal P. a., con le quali agenti federali e intelligence potevano chiedere ai provider tabulati telefonici e Internet di sospettati, senza mandato della magistratura e notifica agli indagati dell’acquisizione del materiale. Diverse ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
provider
〈prëvàidë〉 s. ingl. (propr. «fornitore»; pl. providers 〈prëvàidë∫〉), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈provàider〉). – Società che fornisce a pagamento servizî telematici, spec. collegamenti di posta elettronica e di...