• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Informatica [12]
Diritto [11]
Internet [9]
Telecomunicazioni [7]
Temi generali [4]
Diritto civile [4]
Comunicazione [3]
Diritto penale e procedura penale [3]
Economia [3]
Tecnologia radiofonica e televisiva [3]

dot-com

Lessico del XXI Secolo (2012)

dot-com <dòt-këm> (it. <dòt-kom>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Impresa commerciale che opera prevalentemente o esclusivamente per via telematica. L’espressione è tratta dalla [...] sviluppato la maggior parte del proprio business utilizzando Internet come canale commerciale hanno creato uno spazio virtuale si sono concentrate sullo sviluppo dei servizi Internet, come i service provider e i fornitori di infrastrutture di rete. ... Leggi Tutto

dot-com

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

dot-com Impresa commerciale che opera prevalentemente o esclusivamente per via telematica. L’espressione è tratta dalla lettura inglese della locuzione ‘.com’ (dot «punto» e com, abbreviazione di commercial [...] conseguentemente la scomparsa di molte di esse. Le prime d.-c. si concentrarono sullo sviluppo dei servizi internet, come i service provider e i fornitori di infrastrutture di rete. Durante gli anni della new economy (➔) aumentarono in maniera ... Leggi Tutto

desktop TV

Lessico del XXI Secolo (2012)

desktop TV <dèsktop tiivìi> (it. <dèsktop tivvù>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Insieme di contenuti audiovisivi, e in particolare di trasmissioni televisive, solitamente in [...] che indica una modalità tecnologica di trasmissione che fa uso dell’Internet protocol (IP), o della WebTV, che individua invece una modalità ; spesso mettono a disposizione infrastrutture proprie (provider) per veicolare contenuti di terzi, in questo ... Leggi Tutto

account

Lessico del XXI Secolo (2012)

account ‹ëkàunt› s. ingl., usato in ital. al masch. – Il complesso delle funzionalità e delle informazioni che un fornitore di servizi rende disponibili a un determinato utente attraverso un sito internet, [...] un servizio telefonico o un apparato dedicato (per es., sportelli bancari automatici). Nel linguaggio di Internet, con a. si intende la registrazione presso un provider di un utente che voglia accedere a un determinato servizio e, per estensione, l’ ... Leggi Tutto

web hosting

Lessico del XXI Secolo (2013)

web hosting <u̯èb hë'ustiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Processo di memorizzazione, gestione e manutenzione delle pagine web di un sito su un server, detto web host, che, grazie [...] di ottimizzare l’accesso al sito da parte degli utenti di Internet. La varietà di soluzioni di w. h. comprende diverse utente ma gestito dal provider), co-located (un server dell’utente risiede fisicamente presso il provider che fornisce connettività ... Leggi Tutto

webmail

Lessico del XXI Secolo (2013)

webmail <u̯èbmeil> s. ingl., usato in it. al femm. – Applicazione web, accessibile attraverso il browser, che consente di utilizzare la propria casella di posta elettronica senza la necessità d'installare [...] elettronica personale da una qualunque postazione connessa a Internet e amministrarla molto facilmente: attraverso l'interfaccia disponibile; il problema è superato, poiché i vari service provider, come per es. Google con Gmail, garantiscono uno ... Leggi Tutto

web host

Lessico del XXI Secolo (2013)

web host <u̯èb hë'ust> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Service provider che offre servizi di o i server utilizzati per fornire tali servizi, cioè l’insieme di hardware, software e [...] linee di comunicazione necessari per memorizzare i file che compongono i siti web e renderli disponibili su Internet. Gli hosting service provider possono disporre di uno o più computer su cui caricare i siti web e in genere propongono varie opzioni, ... Leggi Tutto

hotspot

Lessico del XXI Secolo (2012)

hotspot <hòt-> s. ingl., usato in it. al masch. – Area, di solito interna a una struttura pubblica (alberghi, ristoranti, centri commerciali, ecc.) in cui è possibile ricevere un segnale wireless [...] di un h. viene erogato un servizio di connettività wi-fi (wireless fidelity) attraverso il collegamento a un ISP (Internet service provider); vi si può accedere per es. con un notebook, un tablet, un telefono cellulare. La connessione è quasi sempre ... Leggi Tutto

housing

Lessico del XXI Secolo (2012)

housing <hàuʃiṅ> (it. <hàuʃinġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Servizio offerto dagli Internet service provider che mettono a disposizione, presso i propri data center, spazi, armadi [...] (rack), o porzioni di essi, e servizi (energia, condizionamento, sicurezza, banda, assistenza, ecc.) per ospitare i server dei propri clienti garantendone la massima affidabilità di esercizio al minor ... Leggi Tutto

hosting

Lessico del XXI Secolo (2012)

hosting <hë'ustiṅ> (it. <òstinġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Servizio di allocazione su server web offerto dagli ISP (Internet service provider), gratuitamente o a pagamento, per [...] di servizi ospita in genere più siti web, che condividono sia le capacità di elaborazione sia quelle di trasmissione del provider. L’h. si differenzia in base al sistema operativo installato sul server, per es. Windows o Linux, e rappresenta un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
provider
provider 〈prëvàidë〉 s. ingl. (propr. «fornitore»; pl. providers 〈prëvàidë∫〉), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈provàider〉). – Società che fornisce a pagamento servizî telematici, spec. collegamenti di posta elettronica e di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali