Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] pubblicazione dell’opera, quasi tutte le regioni hanno un sistema di accreditamento ad eccezione di: Emilia-Romagna, Liguria, Umbria, Basilicata e per il Trentino Alto-Adige la provinciaautonomadiBolzano.
7 V. D.D.10Segr.D.G.2015 del 25.1.2015 in ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] , causa C-256/11, in Racc. 2011, I-11315) e Kamberaj (sent. 24.4.2012, Servet Kamberaj c. Istituto per l'Edilizia Sociale della ProvinciaautonomadiBolzano, causa C-571/10, non ancora pubblicata), hanno decisamente ampliato la sfera dei diritti ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] sulla legittimità dell’art. 1, co. 65, della l. n. 226/2005 (contestato dalla ProvinciaautonomadiBolzano sotto il profilo della denunciata lesione della sua autonomia finanziaria), osservò che il meccanismo ivi disciplinato mirava, nell’ambito ...
Leggi Tutto
La Corte dei conti costituisce, insieme al Consiglio di Stato e al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, uno di quegli organi di rilievo costituzionale che la Costituzione qualifica come «organi [...] Adige, dove sono state istituite due sezioni decentrate, una presso la Provinciaautonomadi Trento ed una presso quella diBolzano – e di tre sezioni centrali di appello, presso la sede di Roma, con l’eccezione della Regione siciliana, che ha una ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] , che svolge le sue attività su tutto il territorio nazionale, fatta eccezione per le provinceautonomedi Trento e Bolzano, le quali sono dotate di un servizio autonomo. Il personale è diviso in tre contingenti: Vigili in servizio permanente; Vigili ...
Leggi Tutto
Diritto
La provincia è l’ente territoriale intermedio tra Comune e Regione. Ai sensi dell’art. 114 Cost. le Province - così come i Comuni, le Città metropolitane e le Regioni – sono “enti autonomi con [...] italiane sono 110, includendo nel computo anche le province regionali siciliane (che hanno natura consortile), le provinceautonomedi Trento e diBolzano (che svolgono funzioni regionali e sono in grado di legiferare) e la Regione Valle d’Aosta, che ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] , 6/76 antiaerei, 2 lanciasiluri;
22 incrociatori leggieri: Trieste, Trento e Bolzano (1926-32), 10.160 t., 36 nodi, 8/203, 16/100 Era così entrata in una fase di sostanziale autonomia, si era divisa in provincie a sé. Si potrà ancora discutere ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] di fanteria, 1 corpo cacciatori (truppe da montagna) su due divisioni, 3 divisioni e 1 brigata autonomadi cavalleria; truppe: armi di giugno 1921 e seguita da leggi particolari per le provincie annesse. Per la cultura furono fatti grandi sforzi ...
Leggi Tutto
Matteo Cosulich
Abstract
Le Regioni a statuto speciale vengono inquadrate nell’ordinamento repubblicano, in base all’assunto della loro problematica riconducibilità alle Regioni ordinarie, delle quali [...] regionale, la stragrande maggioranza delle funzioni viene statutariamente attribuita o comunque esercitata dalle Provinceautonomedi Trento e diBolzano. Il grezzo dato dimensionale, ora richiamato, evidenzia come la specialità regionale non ...
Leggi Tutto
green pass
loc. s.le m. inv. Certificato vaccinale che permette ai cittadini europei che lo posseggono di circolare liberamente nei territori dell’Unione Europea; per estensione, certificato vaccinale aggiornato alla profilassi contro Covid...
neodirigismo
s. m. Riproposizione di scelte dirigistiche, dell’intervento dello Stato nell’economia. ◆ L’incontro fra il neoministro delle Finanze tedesco Oskar Lafontaine e quello francese, il socialista liberaleggiante, Dominique Strauss...