(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] . a S. dando luogo a una fossa mediana (Campidano, Logudoro) che sarà più tardi colmata da sedimenti e segg.); M. Schipa, Le "Italie" delMedioevo (per la storia del nome d'Italia), in Archivio storico per le provincie napoletane, XX (1895); id., Per ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] a desiderare in confronto dei moderni.
Medioevo ed età moderna. - Finché non opere nuove sono a carico del Consorzio delle provincie e dei comuni interessati, Marina-Sant'Eufemia Marina; 31. Cagliari-Campidano di Cagliari; 32. Caltanisetta-Licata; 33 ...
Leggi Tutto