• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Storia [6]
Geografia [6]
Biografie [5]
Diritto [3]
America [3]
Economia [1]
Arti visive [2]
Diritto commerciale [2]
Diritto civile [2]
Storia economica [1]

ARGENTINA, Repubblica

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] dei giacimenti di petrolio (con l'impianto di nuove raffinerie, la costruzione di navi-cisterna e di condutture per il gas naturale), e la costruzione di un complesso sistema di centrali idroelettriche nelle provincie di Santa Fé, Entre Ríos, Mendoza ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUSOLA DELLA "NAZIONE PIÙ FAVORITA – CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CARTA" DELLE NAZIONI UNITE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGENTINA, Repubblica (19)
Mostra Tutti

AMERICA [Geografia]

Enciclopedia Italiana (1929)

AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152). Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] Tucumán in Argentina, poi, lasciando al N. tutta l'estensione delle foreste tropiali e sub-tropicali, si dirige verso il Paraná e, attraversata la provincia di Entre Rios ed il N. dell'Uruguay, raggiunge la costa brasiliana verso Porto Alegre. Al SO ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCISCO VÁZQUEZ DE CORONADO – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – FRANCISCO ORTIZ DE VERGARA – ISOLA "DELLE SETTE CITTÀ – ALONSO ÁLVAREZ DE PINEDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMERICA [Geografia] (12)
Mostra Tutti

CORRIENTES

Enciclopedia Italiana (1931)

Città dell'Argentina, capoluogo della provincia omonima, situata a 27°28′ S. e 58°49′ O., fu fondata nel 1588 da Alfonso de Vega y Aragón, sul Río Paraná, a 37 km. a sud della confluenza di questo con [...] uno giunge a Goya, un altro a General Paz. Da Monte Caseros la linea procede verso sud, entrando nella provincia di Entre Ríos e giungendo a Ibicuy, quasi alla foce del Paraná. A Curuzú-Cuatiá dovrà giungere una linea, solo in parte costruita, che ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI ENTRE RÍOS – RIO GRANDE DO SUL – CANNA DA ZUCCHERO – RÍO DE LA PLATA – BUENOS AIRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORRIENTES (1)
Mostra Tutti

Urquiza, Justo José de

Enciclopedia on line

Urquiza, Justo José de Generale e uomo politico argentino (Arroyo de la China, Entre Ríos, 1800 - San José, Entre Ríos, 1870). Due volte governatore di Entre Ríos (1841 e 1868), fu presidente della Confederazione argentina (1853-60); [...] dal 1841 acquistò potenza e prestigio quale governatore della natìa provincia di Entre Ríos. Insorto in difesa delle prerogative delle province argentine, minacciate dalla politica di Rosas, U. ottenne il sostegno degli altri caudillos provinciali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – BUENOS AIRES – MONTEVIDEO – ARGENTINA – PARAGUAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Urquiza, Justo José de (2)
Mostra Tutti

Mitre, Bartolomé

Enciclopedia on line

Mitre, Bartolomé Uomo politico, storico e letterato argentino (Buenos Aires 1821 - ivi 1906). Costretto a esiliare (1837) durante la dittatura di J. M. de Rosas, fu in Uruguay, Bolivia, Cile e Perù, attivo come militare [...] e giornalista. Nel 1852 rientrò in Argentina come ufficiale dell'esercito di J. J. de Urquiza, governatore della provincia di Entre Ríos, che sconfisse Rosas a Monte Caseros ponendo fine alla sua dittatura. L'anno seguente capeggiò la secessione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – PARAGUAY – URUGUAY – BOLIVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mitre, Bartolomé (3)
Mostra Tutti

Paraná

Enciclopedia on line

Paraná Città dell’Argentina (278.800 ab. ca. nel 2010), capitale della provincia di Entre Ríos, presso il fiume omonimo. Importante centro commerciale per i prodotti dell’allevamento bovino e ovino e [...] sede di industrie chimiche e alimentari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ARGENTINA

PARANÁ

Enciclopedia Italiana (1935)

PARANÁ (A. T., 160-161) Riccardo Riccardi Città dell'Argentina, con 83.000 abitanti (1932), capoluogo della provincia di Entre Ríos, situata a 54 m. s. m. su una terrazza della riva sinistra del fiume [...] capitale argentina è unita poi da una linea ferroviaria di 576 km. (servizio di navi-traghetto tra Zárate e Ibicuy). Fondata nel 1730 da José Antonio de Vera y Mujica, nel 1819 fu creata capoluogo della provincia e nel 1826 citta; dal 1853 al 1862 fu ... Leggi Tutto

GUALEGUAY

Enciclopedia Italiana (1933)

GUALEGUAY (A. T., 160-161) Città della Repubblica Argentina, capoluogo di dipartimento (5288 kmq. e 30.000 ab.) nella provincia di Entre Ríos. È situata a 12 m. s. m. sulla riva destra del Río Gualeguay, [...] Ruiz) distante circa 10 km. e unito a essa da una ferrovia. Gualeguay si trova al centro di una regione agricola assai ricca; i suoi abitanti, circa 18.000, si occupano soprattutto di commerci. È stazione sulla ferrovia che da Ibicuy va a Paraná. ... Leggi Tutto

GUALEGUAYCHÚ

Enciclopedia Italiana (1933)

GUALEGUAYCHÚ (A. T., 160-161) Città della Repubblica Argentina, capoluogo di dipartimento (11.122 kmq. e 50.000 ab.) nella provincia di Entre Ríos. Si trova sulla riva destra del Gualeguaychú, affluente [...] ), a 18 km. dalla confluenza. Ha 23.000 ab. e possiede alcune industrie notevoli (fabbriche di estratto di carne, fonderie di ferro). I suoi commerci sono attivi, anche perché essa comunica facilmente per via fluviale e ferroviaria col retroterra ... Leggi Tutto

ENTRE RÍOS

Enciclopedia Italiana (1932)

RÍOS Vasta regione dell'Argentina, di cui costituisce una provincia, che è compresa press'a poco tra 30° e 34° di lat. S. e 58° e 61° di long. O. ed ha una superficie di 74.571 kmq. e una popolazione di [...] E., che non giungono a 200 m. di altezza. Il clima di Entre Ríos è temperato-caldo, con piogge sufficienti ai bisogni dell'agricoltura (Paraná, 950 mm. annui). La parte settentrionale della provincia è coperta da boschi (dove prevalgono le mimosacee ... Leggi Tutto
TAGS: GUALEGUAYCHÚ – MESOPOTAMIA – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – GUALEGUAY
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali