Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] minima di 9 ab./km2 nella provinciadi Soria (Castilla y León) e di 10 in quella di Teruel Pur mostrando, nelle Cantigas de Santa María, che il gallego è esposizione di «Arte fantastica»; l’Istituto Hispanico fonda a Puerto de la Cruz (Tenerife ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] di forti correnti emigratorie, per lo più clandestine. L'emigrazione si genera soprattutto dalle provincedi Mourão-Ferreira, 1927), di "Poesia 61" (1961: fra gli altri G. Cruz, 1941), via via fino Souza-Cardoso e G. Santa-Rita portarono da Parigi i ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] , alla vista del bassorilievo canoviano della Marchesa di Haro diSantaCruz (a Possagno) che gli richiamava il suo Arts,Boston, LVI (1958), pp. 98 ss.; G. Mazzotti, I paesi di C., in La Provinciadi Treviso, I (1958), 1, pp. 27-31; E. Lavagnino-M. ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] seconda fase della decorazione di San Baudelio de Berlanga. Il programma diSantaCruzdi Maderuelo è molto ampio , pp. 307-338; J. Ara, Escultura gótica en Valladolid y su provincia, Valladolid 1977; C. Estepa, Estructura de la ciudad de León (siglos ...
Leggi Tutto
MADRID
A. Franco Mata
(arabo Majrīṭ)
Città capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima, nella regione della Castiglia Nuova, M. sorge sulla meseta alle pendici meridionali della Sierra [...] murali, in rapporto tra loro, fra i più importanti del Romanico castigliano-leonese, provenienti uno dalla piccola cappella diSantaCruzdi Maderuelo (Segovia) e l'altro da San Baudelio de Berlanga (Soria), con legami stilistici con le pitture ...
Leggi Tutto
LISBONA
M.J. Pérez Homem de Almeida
(fenicio-iberico Olisipo; lat. Felicitas Iulia; portoghese Lisboa; al-Ushbūna, Olissibona, Lisabona, Lyzbona nei docc. medievali)
Capitale del Portogallo e capoluogo [...] . 12°, che doveva presentare tre navate e uguale numero di campate, coperte probabilmente a volte, e una torre-nartece di facciata da porre in relazione con le chiese diSantaCruz a Coimbra e di São Salvador de Banho (Real, 1983; 1995).Alfonso III ...
Leggi Tutto
ARAGONA
M. C. Lacarra Ducay
(spagnolo Aragón)
Regione della Spagna nordorientale che comprende le attuali prov. di Huesca, Saragozza e Teruel. Il nome deriva dal fiume Aragón, che nasce a Escalar (Huesca [...] gran parte sottoposto al conventus iuridici di Caesaraugusta, incluso nella provincia Tarraconensis - non aveva unità né di questa architettura religiosa sono la chiesa del monastero di Obarra (1010-1025 ca.), la chiesa di San Caprasio diSantaCruz ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] di immigrati tedeschi sono particolarmente densi nel Sul (Stato diSanta Catarina), quelli didi vita del nuovo Stato furono convulsi. Dopo la ribellione della provincia de Oliveira; la poesia di J. da Cruz e Sousa e quella di A. de Guimarães dominano ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] è data dal petrolio (34,5 milioni di t nel 2004), estratto dai pozzi di Comodoro Rivadavia (Chubut), di Cerro Redondo (SantaCruz), di Plaza Huincul (Neuquén) e di località delle provincedi Salta e di Mendoza. La raffinazione si concentra lungo il ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume [...] provincia. Due di essi, C. Reyles e J. de Viana, sono i cospicui rappresentanti didi San Miguel e diSanta Teresa, nell’Est; a Montevideo, quelle spagnole: La ciudadela, di D. Cardoso, 1742, distrutta; Cerro, di e per l’opera La Cruz del Sur. L. ...
Leggi Tutto