Isola dell’arcipelago delle Canarie (352 km2 con 30.000 ab. circa), 35 km a O di Tenerife. Di natura vulcanica, ha forma tondeggiante con montagne che raggiungono nell’Alto de Garajonay i 1484 m. Centro [...] e porto principale San Sebastián de la G. (9000 ab. circa). Produce ed esporta banane e ortaggi. Fu conquistata alla Spagna da J. De Béthencourt (1404). Fa parte della provinciadiSantaCruz de Tenerife. ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] è data dal petrolio (34,5 milioni di t nel 2004), estratto dai pozzi di Comodoro Rivadavia (Chubut), di Cerro Redondo (SantaCruz), di Plaza Huincul (Neuquén) e di località delle provincedi Salta e di Mendoza. La raffinazione si concentra lungo il ...
Leggi Tutto
(o Rio G. o Puerto G.) Centro dell’Argentina (79.072 ab. nel 2001), capoluogo della provinciadiSantaCruz (Patagonia). È un attivo porto, sull’estuario del fiume omonimo, di esportazione della lana, [...] e scalo fisso per le navi. Grandi stabilimenti per la refrigerazione e congelazione della carne ovina. Stazione sismografica.
Nei pressi (Capo G.) si verificano le maggiori maree dell’emisfero australe ...
Leggi Tutto
Galápagos, Isole Gruppo insulare dell’America Meridionale, situato nel Pacifico di fronte alle coste dell’Ecuador, di cui costituisce una provincia amministrativa (Archipiélago de Colón; 8.010 km2 con [...] istituita la Fondazione Charles Darwin per promuovere la conservazione dell’ecosistema delle isole e nel 1964 nell’isola diSantaCruz è stata fondata una stazione biologica internazionale. Dal 1978 il Parco è entrato nella lista dei beni naturali ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] minima di 9 ab./km2 nella provinciadi Soria (Castilla y León) e di 10 in quella di Teruel Pur mostrando, nelle Cantigas de Santa María, che il gallego è esposizione di «Arte fantastica»; l’Istituto Hispanico fonda a Puerto de la Cruz (Tenerife ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (XXVI, p. 281)
Silvio POZZANI
Anna Maria RATTI
Storia (p. 289). - Dopo aver abbandonato la Società delle nazioni nel febbraio 1935 in segno di protesta contro la decisione dell'assemblea, che [...] la guerra del Chaco, tornò dall'esilio, cui era stato condannato per il suo sconfinamento nella provincia boliviana diSantaCruz, e occupò Asunción, si impadronì del governo costringendo alle dimissioni il presidente Ayala. Rafael Franco volle ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] seconda fase della decorazione di San Baudelio de Berlanga. Il programma diSantaCruzdi Maderuelo è molto ampio , pp. 307-338; J. Ara, Escultura gótica en Valladolid y su provincia, Valladolid 1977; C. Estepa, Estructura de la ciudad de León (siglos ...
Leggi Tutto
ARAGONA
M. C. Lacarra Ducay
(spagnolo Aragón)
Regione della Spagna nordorientale che comprende le attuali prov. di Huesca, Saragozza e Teruel. Il nome deriva dal fiume Aragón, che nasce a Escalar (Huesca [...] gran parte sottoposto al conventus iuridici di Caesaraugusta, incluso nella provincia Tarraconensis - non aveva unità né di questa architettura religiosa sono la chiesa del monastero di Obarra (1010-1025 ca.), la chiesa di San Caprasio diSantaCruz ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] di immigrati tedeschi sono particolarmente densi nel Sul (Stato diSanta Catarina), quelli didi vita del nuovo Stato furono convulsi. Dopo la ribellione della provincia de Oliveira; la poesia di J. da Cruz e Sousa e quella di A. de Guimarães dominano ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume [...] provincia. Due di essi, C. Reyles e J. de Viana, sono i cospicui rappresentanti didi San Miguel e diSanta Teresa, nell’Est; a Montevideo, quelle spagnole: La ciudadela, di D. Cardoso, 1742, distrutta; Cerro, di e per l’opera La Cruz del Sur. L. ...
Leggi Tutto