HWANG HO ("il fiume giallo", hwang "giallo" e ho "fiume"; A. T., 97-98 e 99-100)
Giovanni Vacca
Il secondo fiume della Cina. I Cinesi lo chiamano più spesso soltanto "il fiume" (ho). Il corso superiore, [...] generalmente attribuita a Liu Yüan-ting nell'822 d. C.; l'intero percorso del fiume fino lo stesso grado del viceré di una provincia, con un corpo amministrativo di segretarî l'indennità dei Boxer dovuta all'Olanda dal governo cinese sia destinata a ...
Leggi Tutto
GRONINGA (oland. Groningen; A. T. 44)
Johannes J. HANRATH
G. I. HOOGEWERFF
Adriano H. LUIJDJENS
Johannes J. HANRATH
Joseph ENGERT
È la terza città commerciale dei Paesi Bassi e capoluogo della [...] dovuto al fatto d'essere centro d'un paese agricolo e industriale. Groninga è unita quasi con ogni villaggio della provincia da un'estesa di nuovo libera. La casa di Borgogna, succeduta in Olanda a quella di Baviera, tentò invano di far riconoscere i ...
Leggi Tutto
LIMBURGO (A. T., 44)
F. L. GANSHOF
Adriano H. LUIJDJENS
*
Nome regionale di una contrada bassa o di scarsa elevazione a cavaliere della Mosa, appartenuta già per intero ai Paesi Bassi, divisa politicamente [...] la provincia alle estremità settentrionale e meridionale.
La Provincia olandese.
È la provincia sud-orientale dell'Olanda ( La produzione media annuale delle miniere è tra le più alte d'Europa; ciò si deve ai sistemi e agl'impianti modernissimi che ...
Leggi Tutto
OSTRICA (lat. scient. Ostrea)
Attilio CERRUTI
Genere di Molluschi Lamellibranchi (v.) dell'ordine degli Eulamellibranchia, sottordine Ostreacea, famiglia Ostreidae. Il genere è definito dai seguenti [...] pure le ostriche del lago Fusaro (provincia di Napoli) nel quale l'ostricoltura che vengono rivestite, prima dell'uso, d'uno strato di calce e sabbia. Ad ostricoltura è anche sviluppata nel Belgio, nell'Olanda, in Inghilterra, ecc.
Le ostriche hanno ...
Leggi Tutto
ROSSIGLIONE
Clarice EMILIANI
Georges BOURGIN
(A. T., 35-36) - Antica provincia della Francia meridionale, situata tra la Linguadoca a N., la contea di Foix a O., la Catalogna a S., il Mediterraneo [...] 73.000 nel 1931), si esporta circa il 18% in Inghilterra; Olanda, Belgio, Germania. Qualche importanza ha inoltre la pesca del tonno il Rossiglione fu organizzato alla francese, in provincia munita d'un intendente, con un consiglio sovrano fungente ...
Leggi Tutto
PIEDE
Luigi JACONO
*
. Metrologia. - È noto (v. metrici, sistemi) che, in tempi antichissimi, le misure di lunghezza dovettero avere un carattere affatto soggettivo, cioè furono ragguagliate alle dimensioni [...] foro di Pompei, in Memorie dell'Acc. d. Lincei, 1925, p. 239 segg.), ), Cuneo provincia (id.), Biella (id.), Vercelli (id.), Torino provincia (id.); di 12 tommer = 1/2 alen) m. 0,314; in Olanda (voet) m. 0,283 ad Amsterdam; in Inghilterra (foot) metri ...
Leggi Tutto
PRAMMATICA SANZIONE (pragmatica sanctio, o anche pr. generalitatis)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
È nella terminologia del basso Impero Romano (dal sec. V d. C. in poi) una costituzione imperiale che tiene un [...] amministrativa di una o altra provincia o pubblico servizio. Ma la essa l'imperatore cercò di dar ordine alle cose d'Italia e di riportarne le condizioni a quelle nel 1726 e 1728, l'Inghilterra e l'Olanda nel 1731, la Francia solo nel 1738, nella ...
Leggi Tutto
PENN, William
Florence M. G. Higham
Quacchero inglese, figlio primogenito del precedente, fondatore della Pennsylvania, nato a Londra il 14 ottobre 1644, morto a Ruscombe il 30 luglio 1718. Il giovane [...] intervento e nell'estate egli visitò l'Olanda per cercare di attirare l'interesse di appalesare il suo desiderio d'immischiarsi nei grandi affari provincia di Pennsylvania e i vicini territorî del Delaware, che respingevano l'autorità della provincia ...
Leggi Tutto
MISERICORDIA
Giuseppe DE LUCA
Antonio RASI
Luigi GIAMBENE
Gennaro Maria MONTI
. Le opere di misericordia. - Con questo titolo si sogliono denominare nei catechismi cattolici le azioni seguenti, elencate [...] . Naz. di Roma, f. 2. La frase, comunque, è d'uso non solo scolastico (cfr. S. Tommaso, Summa theologica, Suppl., numerose case del Belgio, Olanda, Inghilterra, Canada, Italia del Greco. Sono innestate alla provincia italiana le case di Montevideo e ...
Leggi Tutto
LEEUWARDEN (frisone Ljouwert; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Città olandese, capoluogo della provincia di Frisia, con 48.482 ab. (1930; nel 1890, 29.000), di cui 13% cattolici, 23% senza religione, [...] della Frisia e il suo mercato bovino è il secondo per importanza dell'Olanda (dopo Rotterdam) con uno smercio (1927) di 140.000 bovini, 66 del duca d'Alba, il popolo era apertamente ostile. Nel 1577 Leeuwarden, insieme con le tre provincie nordiche ...
Leggi Tutto
pensionario
pensionàrio s. m. (f. -a, raro) [dal fr. pensionnaire, der. di pension «pensione»], ant. – 1. Pensionante, ospite di una pensione, o anche di un pensionato. 2. Pensionato, cioè persona collocata in pensione. In partic., chi godeva...
seclusione
secluṡióne s. f. [der. del lat. secludĕre «separare, escludere», part. pass. seclusus]. – Latinismo usato nell’espressione Atto di seclusione (che traduce l’oland. Acte van seclusie), atto approvato dagli Stati d’Olanda in seguito...