'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] 'ambito della CSI.
Dell'A. fanno parte una provincia autonoma e una repubblica autonoma, che rappresentano due anomalie Utopie?, Köln 1994; D.A. Trofimov, Islam in the political culture of the former Soviet Union. Central Asia and Azerbaijan, Hamburg ...
Leggi Tutto
PUGLIA (XXVIII, p. 505; App. II, 11, p. 632)
Luigi RANIERI
La superficie territoriale al 30 dicembre 1959 era di km2 19.347 (km2 73 in più del 1936), altimetricamente così ripartita: pianura 53,3%, collina [...] varî) - e d'oltre Atlantico, nonché dai paesi petrolieri dell'Asia sudoccidentale. Le esportazioni, principalmente olio d'oliva, mandorle, acque sotterranee nelle province di Bari, Brindisi, Lecce e Taranto, Bari 1951; D. Scaramuzzi, Prospettive di ...
Leggi Tutto
OCEANO (XXV, p. 146)
Giuseppe Morandini
Sulla partizione e maggiori profondità degli oceani, nuovo contributo ha arrecato T. W. Vaughan, anche se egli ha trascurato molti dei mari interni e marginali [...] Vaughan è qui sotto riportata:
Sulle crociere d'interesse generale che hanno portato ad una pelagici: provincia neritica, provincia oceanica. , nonché il fascio attraverso il Pacifico tra l'Asia e l'America settentrionale.
Così dicasi delle linee ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] il paese solo due mesi dopo il calcio d’inizio.
PUB
Il ruolo di leader morale dei coloureds, conquistando Cape Town e la provincia del Western Cape.
La maggioranza africana ( entrata della droga che transita dall’Asia e un mercato finanziario nel ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] possibili mire egemoniche di Pechino in Asia centrale, Astana ha infatti avviato acquifere al clima torrido della regione. D’altra parte, l’utilizzo estensivo di pesticidi formazione terroristica con base nella provincia cinese dello Xinjiang. Benché ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] a ritenere Taiwan una sua provincia ribelle, si è sempre armate delle migliori attrezzature e sistemi d’arma attualmente in circolazione: la spesa a raggiungere il dispiegamento militare più ingente in Asia dai tempi della guerra del Vietnam.
La Cina ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] altre parti dell'Asia, in cui affluirono circa 6 milioni di immigrati.
L'Africa
Probabile luogo d'origine della specie Liguria, Piemonte, Lombardia, Venezie, Emilia Romagna e alcune province dell'Italia centrale) rilascio dei passaporti, nel 1930 il ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] prov. di Bahia, e di Svizzeri tedeschi a Nouvelle Fribourg nella provincia di Rio de Janeiro nel 1819. Dopo l'acquisto dell'indipendenza mano d'opera nei paesi d'oltremare; non soltanto dunque in America, ma anche in Oceania, in Africa e in Asia.
...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] esportata) transitano dall’Afghanistan all’Asia centrale, dove il Tagikistan gestisce familiare – della zona ionica della provincia di Reggio Calabria.
Nel corso Novanta con le stragi di Capaci e di Via d’Amelio in Sicilia e con quelle di Roma, ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] t Minh e la Francia. In tutta l’Asia l’influenza diretta di Mosca fu confinata di mano il loro riscatto.
Un primo punto d’arrivo fu la Carta dei diritti e doveri annessione alla stessa Somalia dell’Ogaden, provincia dell’Etiopia abitata da somali, si ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
diocesi
dïòceṡi s. f. [dal gr. διοίκησις, propr. «amministrazione», der. di διοικέω «amministrare», passato in lat. nella forma dioecēsis]. – 1. Nell’antichità: a. Amministrazione, e più particolarm. amministrazione pubblica, in Atene e nell’Egitto...