Uno dei grandi gruppi in cui possono classificarsi i cognomi italiani riguarda, come visto anche nelle rubriche prededenti, gli etnonimi e i toponimi, ovvero gli aggettivi e i sostantivi relativi a luogo [...] soprannome per chiunque provenisse dalla provincia bergamasca con valore di ‘ raccorciata di Giacomo > Giacomazzo. E Aquila con i suoi derivati può riferirsi al e Matilde sono tornate. La teoria delle mode dei nomi personali11 Il profilo dei ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] provincia» (p. 11) si srotola così dalla memoria di un Maestro della Linguistica, sollecitato dal contrappunto puntuale e incisivo delle domande della ; così nell’entusiasmante viaggio compiuto all’Aquila e a Sulmona con Giuseppe Billanovich (di ...
Leggi Tutto
Com’è noto, numerosissimi comuni o frazioni italiane derivano o, perlopiù, coincidono col nome di un santo (o di Maria Vergine). Il fatto non stupisce: da un lato, non si tratta tanto di dediche, quanto [...] la somma dei comuni italiani e delle località minori non assurte al rango . Mauro S. Quirico e S. Zeno 20.Spicca la provincia di Caserta con 3 presenze, seguita da Chieti con 2 21 si aggiungono Sante Marie (L’Aquila) che ha certamente un riferimento a ...
Leggi Tutto
Il repertorio dei cognomi italiani è ricco di apostrofi e si tratta quasi sempre di preposizioni semplici o articolate elise davanti a vocali. Con la preposizione semplice le forme con D’ sono numerosissime [...] Dell’ sono frequenti, come Dell’Aquila (7º nella classifica di tutti i preposizionali elisi), Dell’Anna (14º), Dell’Orto (18º), Dell’Olio (22º), Dell’Oro (35º), Dell’Amico (58º), Dell’Orco (64º), Dell’Erba (75º), Dell’Uomo (89º), Dell nella provincia ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione del friulanoSi può affermare che il friulano (furlan o marilenghe “madrelingua”) sia il prodotto dell’evoluzione del latino volgare parlato nella regione di Aquileia (colonia romana [...] , Pordenone e Udine) e nei comuni a nord-est dellaprovincia di Venezia. Il numero stimato di parlanti è – a seconda delle fonti – di ca. 600.000 (Melchior 2017: 3), 500.000 (Dell’Aquila-Iannàccaro in Heinemann-Melchior: 456), 430.000 (Picco 2001 ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 2. Il francese e il francoprovenzaleIl francesePer motivi storici diversi, il francese è lingua di cultura accanto all’italiano [...] diffusione si estende infatti alle valli dellaprovincia di Torino comprese tra la Valle dell’Orco a nord e la Val delle lingue minoritarie. Considerazioni alla luce della Survey Ladins, in Mondo Ladino, 31 (2007) [= G. Iannàccaro/V. Dell’Aquila ...
Leggi Tutto
aquilano
agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia dell’Aquila, capoluogo dell’Abruzzo; abitante, originario o nativo dell’Aquila. Dialetto a. (o, come s. m., l’aquilano), la varietà dialettale parlata nella zona dell’Aquila, che presenta...
sulmonese
sulmonése agg. e s. m. e f. – Della città abruzzese di Sulmóna, in provincia dell’Aquila; cittadino, abitante, o oriundo di Sulmona. ◆ Con riferimento agli abitanti, è in uso anche sulmontino (f. -a).
FOSSA
Ignazio Carlo Gavini
Paese della provincia dell'Aquila degli Abruzzi. È posto a 11,9 km. dall'Aquila, a 640 m. s. m., nella valle dell'Aterno, sul declivio del M. Circolo o Colle di Ocre (945 m.). Nel 1921 contava 1260 ab.; il suo comune...
COSTANZI, Vincenzo
Piero Treves
Nato a Preturo (in provincia dell'Aquila) da Francesco e da Rita Nardi il 21 marzo 1863, conforme all'esempio dei suoi corregionali che, dopo l'Unità e scissi gli Abruzzi dalla compagine storico-culturale del...