REAL Capoluogo della provincia omonima della Spagna centrale, a 632 m. s. m., con 19.950 ab. (1920) a S. di Madrid da cui dista 173 km. per ferrovia e 186 per la strada provinciale, in una vasta piana [...] ab., ossia 24,3 per kmq. Confina a O. con la provinciadi Badajoz, a N. con quella di Toledo, a NE. con quella di Cuenca, a E. con quella diAlbacete a S. con quelle di Jaén e di Córdoba. Il suolo è nella massima parte un esteso altipiano, meno che ...
Leggi Tutto
Capoluogo della provincia omonima, nella Nuova Castiglia (40° 4′ 35′′ N.; 2° 7′ 55′′ E). Il vecchio nucleo della città sorge sopra un alto (m. 902 s. m.) cuneo compreso fra i corsi dello Júcar e dello [...] della Spagna centrale nella Nuova Castiglia, circondata dalle provinciedi Guadalajara a N., di Teruel a NE., di Valencia all'E., diAlbacete a S., di Ciudad Real a SO., di Toledo a O., e di Madrid a NO., con un'area di 17.193 kmq. e 299.479 abitanti ...
Leggi Tutto
(sp. la Mancha) Regione storica della Spagna centrale, nella parte sud-orientale della Nuova Castiglia. Costituita in provincia nel 1691, dopo la divisione amministrativa del 1833 comprendeva per intero [...] la provinciadi Ciudad Real e parti delle provinciadi Toledo, Albacete e Cuenca. Attualmente, insieme con la Castiglia, costituisce una delle comunità autonome spagnole, la Castiglia-La Mancia.
È un vasto territorio pianeggiante, a circa 600-700 m d ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] .
Oltre a quelli italiani, vi sono in Europa giacimenti di zolfo di una certa importanza nella Spagna, nelle provinciediAlbacete, Murcia, Teruel, Alicante e Almeria (v. cartina). Quelli diAlbacete, che hanno la maggiore produzione, si trovano in ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] , Murcia e Valencia, nelle varietà principali Temprano o Abridor e Común. L'albicocco è coltivato nelle provinciediAlbacete, Murcia e nelle zone delle Baleari, nelle varietà Bubida, Antones, Maniqui, ecc.: il frutto è destinato prevalentemente ...
Leggi Tutto
VALENZA (sp. Valencia, A. T., 41-42)
Clarice EMILIANI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
Nino CORTESE
Marina EMILIANI SALINARI
*
Città della Spagna orientale, la terza dopo Barcellona e Madrid per [...] e Castellón de la Plana, formò l'antico regno arabo di Valenza, indipendente fino al sec. XIII; confina con le provinciedi Castellón e Teruel a N., Cuenca e Albacete a O., Alicante a S. Ad E., per circa 92 km., si affaccia al Mare Mediterraneo ...
Leggi Tutto
JAÉN (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
José A. DE LUCA
Claudia MERLO
Capoluogo della provincia spagnola omonima (v. sotto), nell'Andalusia. Il centro abitato sorge a 574 m. s. m., sulle [...] (7 settembre 1312); e nel 1489 vi si stabilirono i Re Cattolici per preparare la conquista di Granada.
Provinciadi Jaén. - È compresa fra le provinciedi Ciudad Real, Cordova, Granata e Albacete (Andalusia); è vasta 13.680 kmq. All'estremo N. della ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] fine del secolo scorso nella provinciadi Almeria, a Los Millares; la decorazione incisa di due vasi facenti parte dei Serrano Gomez, J. Cabré Aguiló, Les Abris del Bosque à Alpera (Albacete), in L'Anthropologie, XXIII, 1912; H. Breuil, L'âge des ...
Leggi Tutto
SPAGNA
A. Balil
Collezioni archeologiche. - In linea di massima le collezioni archeologiche della S. sono costituite da materiali di provenienza spagnola. In genere le collezioni sono state formate [...] pure da Ontur (insieme a quelli di Madrid, Barcellona, Elche e Valencia, il museo diAlbacete è dei più importanti per una Di precipuo interesse la collezione di vasi dipinti.
Museo Celtiberico. Materiali di diverse località della provinciadi ...
Leggi Tutto
MADRID
A. Franco Mata
(arabo Majrīṭ)
Città capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima, nella regione della Castiglia Nuova, M. sorge sulla meseta alle pendici meridionali della Sierra [...] sfarzoso tappeto moresco, databile al 15° e presumibilmente prodotto ad Alcaraz (Albacete), appartenente al gruppo detto del Almirante perché reca le armi dell'almirante di Castiglia, Alfonso Enríquez (1354-1429).Tra gli oggetti islamici in metallo ...
Leggi Tutto