GIOVANNI da Rimini
Mauro Minardi
Non si conosce la data di nascita di questo pittore riminese, operoso nella sua città tra lo scorcio del XIII secolo e il primo trentennio del XIV.
Il primo documento [...] scena come quelle della Guarigione del ferito diLérida ad Assisi, mentre lo scorcio della nicchia pittura nel XIV secolo, in Arte e cultura nella provinciadi Pesaro e Urbino dalle origini a oggi, a cura di F. Battistelli, Venezia 1986, pp. 103 s.; ...
Leggi Tutto
SPAGNA
A. Balil
Collezioni archeologiche. - In linea di massima le collezioni archeologiche della S. sono costituite da materiali di provenienza spagnola. In genere le collezioni sono state formate [...] materiali della villa di Navatejera.
Astorga. Museo. Iscrizioni romane.
Lérida: Lérida. Collezione archeologica Magonza). Di precipuo interesse la collezione di vasi dipinti.
Museo Celtiberico. Materiali di diverse località della provinciadi Soria ...
Leggi Tutto
MADRID
A. Franco Mata
(arabo Majrīṭ)
Città capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima, nella regione della Castiglia Nuova, M. sorge sulla meseta alle pendici meridionali della Sierra [...] San Baudelio de Berlanga (Soria), con legami stilistici con le pitture catalane di Santa Maria di Taüll (Lérida). La decorazione pittorica che rivestiva il coro della cappella di Maderuelo si atteneva a un programma iconografico molto diffuso in età ...
Leggi Tutto
ORDINI MILITARI
A. Navareño Mateos
O. religiosi, costituiti da gruppi di cavalieri, sacerdoti e laici non cavalieri, formatisi a partire dai decenni successivi alla conquista crociata di Gerusalemme [...] costruirono le chiese di San Juan de Barbalos e di San Cristobal, e, nella provincia, quella di Paradinas, in cui a Lérida; San Vicente de Junqueras, insediato definitivamente a Barcellona intorno al 1300; il convento delle comendadoras di Santa ...
Leggi Tutto
RODA DE ISÁBENA
M.C. Lacarra Ducay
Località della Spagna (Huesca), in Alta Aragona nell'antica contea di Ribagorza, situata su una collina che domina il fiume Isábena.La regione, liberata dal dominio [...] 1149 venne riconquistata Lérida a opera del conte di Barcellona e del principe di Aragona Raimondo Aragón, V, Zaragoza 1952, pp. 7-82; A. Duran Gudiol, Huesca y su provincia, Barcelona 1957; A. Canellas Lopez, A. San Vicente Pino, Aragon Roman (La ...
Leggi Tutto