PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] SantaCruz verso S. Gli orizzonti contenenti petrolio appartengono probabilmente al Cretacico. Importante la zona di Africa è poverissima di giacimenti petroliferi. In Algeria vi è il campo produttivo di Ain Beida nella provinciadi Costantina. In ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] herbe du Grand Prieur o anche venne chiamata con quello di erba santa per le sue vantate virtù medicinali. Il botanico J. regioni diCruz de Almas, S. Felipe e Gonzalo in provinciadi Bahia, tanto che vanno sotto il nome di tabacchi di Bahia. ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] di rame si ricavano a Catacocha (prov. di Loia); di galena, presso Zaruma e Malacatos; di carbone, nella provinciadi Cañar; di platino, nelle provincie e fu aggregato il suo territorio al viceregno diSanta Fe; però fu ristabilita nel 1722 e la ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] . In queste iscrizioni la data di partenza non è il 4 Ahau provincia dello Yucatán fu annessa al Messico.
Quanto alla regione del Petén-Itzá la sua sottomissione non fu possibile ottenerla che nel 1699. Altri piccoli stati, come Chan SantaCruz ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] come le scoperte nel 2007 a Lingjing (provinciadi Henan) di frammenti cranici di Homo sapiens di 100.000-80.000 anni fa e, in un arco di 15 generazioni circa, da 3200 a 2900 anni or sono, attraverso le isole di Reef-SantaCruz, Nuova Caledonia ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] di quello che fu l'antico Teatro de la SantaCruz, proprietà dell'ospedale dello stesso nome.
Nel 1579 D. Fernando didi Barcellona e della sua provincia. I due oggetti più importanti sono: un musaico del tempo di Caracalla, rappresentante la spina di ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] di Cienfuegos e di Pinar del Río, assegnando loro come territorio rispettivo le provincie civili diSanta Clara e di Chacón y Calvo, Ensayos de literatura cubana, Madrid 1922; M de la Cruz, Literatura cubana, in Obras, III, Madrid 1924; J. J. Remos ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] meridionale è quello di Suchitán o disanta Catarina Mita (m. 2042); a nord di questo s'innalza Cruz del Quiché, Salamá; vanno pure ricordati il dipartimento di F. Jiménez, Historias de los Indios de la provincia de Guatemala, Vienna 1857; E. G. Squier ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] mila, e oltre ½ in centri superiori ai 2,5 mila ab. Pochi di questi, tuttavia, presentano carattere di vere città. Dopo i due capoluoghi diprovincia, Las Palmas e SantaCruz de Tenerife, le località più popolate sono tutte grossi centri agricoli, a ...
Leggi Tutto
Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] a N.
La California costituisce un territorio di transizione fra le due grandi provincie biologiche del continente: la boreale e la rive del Pacifico (Eureka, SantaCruz, Monterey, S. Barbara, S. Diego: quest'ultimo ha ormai più di 100 mila ab.), dove ...
Leggi Tutto